Migranti, Civati-Catone (LeU): Fontana non legge nemmeno numeri della sua Regione
Attilio Fontana, oltre a cadere in vergognosi lapsus hitleriani sulla difesa della razza bianca, cade in errore anche con la matematica di base
Attilio Fontana, oltre a cadere in vergognosi lapsus hitleriani sulla difesa della razza bianca, cade in errore anche con la matematica di base
Il fallimento è ormai decretato dai numeri, non solo quelli correlati all’evasione, ma anche dall’incremento delle morti bianche nel 2017 (+5,2%). Uno scenario da correggere subito.
Un magistrato avrebbe imposto ad una praticante avvocato che indossava il velo di toglierlo se voleva partecipare all’udienza
Noi non barattiamo la nostra coerenza con un titolo di giornale in più, non facciamo promesse per mantenere noi stessi, non rinunciamo alla nostra felicità che viene esclusivamente dalla possibilità di poter dare al nostro Paese l’opportunità di cambiare veramente.
Mentre a Genova i fascisti aggrediscono ed accoltellano chi continua ad opporsi ad un rigurgito nostalgico, a Firenze un presidente di quartiere esterna pubblicamente un elogio al “buon governo” di Mussolini.
È stato pubblicato sul sito “Per la democrazia e l’uguaglianza” un documento dal titolo “Orizzonte e progetto della Sinistra che ancora non c’è”, i cui firmatari criticano molto direttamente il progetto di “Liberi e Uguali” proponendo un’alternativa programmatica (che un programma non è, si specifica), ritenendo che quella sarebbe (stata) la sinistra. Tra le critiche …
Non avevamo perso tempo per un programma nuovo e partecipato #nelmerito Leggi altro »
Imprescindibile che gli esiti dell’incontro con Nicola Zingaretti siano tempestivamente riportati e giudicati dalla Assemblea dei Delegati nazionali eletti nel Lazio
La storia della biblioteca civica Saffi di Genova, rinata dopo essere stata danneggiata a Novembre da un attacco incendiario
Una decisione che farà finalmente chiarezza sulla illegittimità delle espulsioni e sui rimpatri verso il Sudan, operate per effetto dell’accordo di cooperazione firmato dal capo della Polizia Gabrielli con le autorità sudanesi
Le Istituzioni, nella storia della crisi di Fabriano, sono rimaste inerti