Se vuoi decidere sulla mia vita, prenditi pure la mia malattia
Riceviamo dal nostro iscritto numero 1, Max Fanelli, e molto volentieri pubblichiamo. L’impegno di Possibile non verrà a mancare.
Riceviamo dal nostro iscritto numero 1, Max Fanelli, e molto volentieri pubblichiamo. L’impegno di Possibile non verrà a mancare.
Giuseppe Civati sul Referendum Costituzionale: “Ho visto Cuperlo dire una cosa abominevole cioè che il referendum è il congresso del Pd: il referendum è sulla Costituzione, e la Costituzione precede Cuperlo, Civati, addirittura Renzi”.
BOLOGNA, 21 MAG — “Vedo un disperato tentativo di Merola di staccarsi da Renzi che mi sembra un po’ imbarazzante perché Renzi è il capo del Pd e influirà anche nei prossimi anni sul governo di Bologna: chi vota Pd vota Renzi, Renzi e Merola sono una coppia di fatto”. Lo sostiene Pippo Civati, a Bologna …
Bologna: Civati, Renzi e Merola sono una coppia di fatto Leggi altro »
La mia solidarietà e un forte abbraccio a Rosaria Capacchione per la volgarità e la virulenza delle parole con le quali Denis Verdini l’ha attaccata oggi. La nota di Giuseppe Civati.
Andrea Maestri interviene sulla stepchild adoption dopo l’approvazione della legge Cirinnà durante l’audizione del Ministro della Famiglia Enrico Costa in Commissione Giustizia.
Gianni Cuperlo dice che il referendum non è solo un plebiscito su Renzi ma è addirittura il congresso del Pd. Che dopo nel Pd se vincono i sì ci sarà solo Renzi. Una posizione talmente sbagliata che — nel tempo paradossale e devastato in cui viviamo — è corretta nell’analisi.
Faccio un appello a tutte le forze dell’arco Parlamentare per discutere al più presto insieme la vicenda dei voucher e il loro impatto sull’occupazione e sui salari. Questo strumento si è trasformato nel tempo in un modo per sottopagare ed erodere i diritti di migliaia di lavoratori, oltre che per eludere il fisco. La nota di Giuseppe Civati.
Sabato 21 maggio, manifestazione di solidarietà per Giuseppe Antoci, presidente del Parco di Nebrodi, vittima di un attentato della cosiddetta “mafia dei pascoli” insieme a Daniele Manganaro, dirigente del Commissariato di Sant’Agata (Me).
Possibile è sempre stato a favore della legalizzazione della cannabis e per questo abbiamo promosso in tutta Italia una campagna per raccogliere le firme necessarie a una legge per consentire l’uso personale della cannabis e la sua coltivazione.
Quello di Marco Pannella è un messaggio talmente forte limpido e smisurato per certi versi, assolutamente anticonformista, che non può che ripudiare qualsiasi accomodamento retorico nostalgico. È invece lanciarci verso una sfida che è quella della modernizzazione vera del Paese. L’intervento di Giuseppe Civati a Radio Radicale.