#TourRiCostituente, tutte le tappe verso Salerno!
In attesa dell’edizione settembrina del Politicamp (16 e 17 settembre, Salerno) il Tour RiCostituente procede in tutta Italia, da nord a sud e da sud a nord. Qui tutte le tappe!
In attesa dell’edizione settembrina del Politicamp (16 e 17 settembre, Salerno) il Tour RiCostituente procede in tutta Italia, da nord a sud e da sud a nord. Qui tutte le tappe!
Eccoci di fronte all’ennesima, amara sorpresa per il territorio livornese. La solita multinazionale americana ha deciso, in tempi strettissimi, la cessazione di un’attività che dopo pesanti ristrutturazioni produceva utili e vantava elevati livelli di produttività ed efficienza, senza contare i risultati raggiunti in materia ambientale e di sicurezza sul lavoro.
Parole che si aggiungono ad altri autorevoli pareri a favore della legalizzazione come quello di Cantone e della Direzione Nazionale Antimafia.
Inizia settembre e ritorna il Politicamp, dopo la prima riuscita tappa di Reggio Emilia a luglio l’appuntamento è per venerdì 16 e sabato 17 al Parco Pinocchio di Salerno.
Di fronte all’orrore dei bombardamenti ad Aleppo chiediamo a gran voce che le infrastrutture, come ospedali, scuole e alcuni centri abitati non vengano presi di mira. Questo creerebbe dei luoghi sicuri dove la gente si potrebbe riparare dai bombardamenti indiscriminati.
Una becera propaganda moralista che ci fa arretrare di 50 anni. Servono invece politiche per assistere la natalità e supportare la genitorialità, interventi per la conciliazione famiglia/lavoro, l’accompagnamento alla maternità e serie politiche per l’infanzia.
Il pasticcio della buona scuola determinerà da domani un caos enorme per i docenti e ricadute gravissime sugli studenti. Un meccanismo così contorto e irrispettoso dei diritti dei docenti e degli alunni era davvero difficile da ipotizzare e realizzare. Questo Governo c’è riuscito.
Ex vice capo del Dipartimento e numero due di Guido Bertolaso, De Bernardinis è stato condannato a due anni per omicidio colposo e lesioni a causa del disastro de L’Aquila, condanna resa definitiva nello scorso novembre dalla Corte di Cassazione.
Oggi è stata diffusa la notizia di un attacco, avvenuto il 17 agosto scorso, alla Bourbon Argos, una delle navi di Medici Senza Frontiere che stava svolgendo l’attività di ricerca e soccorso di migranti nelle acque internazionali a largo della Libia.
Egitto e Sudan sono paesi in cui il rispetto dei diritti umani non è garantito ed ognuno dei deportati ha diritto alla valutazione individuale della sua domanda di asilo. Né può essere deportato senza essere obbligatoriamente informato circa il diritto di presentare domanda di asilo