vaccini
Con la scuola torna alla ribalta la questione dei vaccini, anche a causa di un emendamento al decreto milleproroghe che ribadisce l’obbligo vaccinale. Di fatto un vero e proprio dietrofront del governo, che assicura la frequenza scolastica a coloro che presenteranno entro il 10 marzo 2019 la dichiarazione sostitutiva
Una posizione di una gravità senza precedenti che lo stato maggiore renziano ha cercato di minimizzare, dimostrando che ormai non c’è più la capacità di distinguere tra marketing e politica. la questione che andrebbe affrontata con le armi della comunicazione è quell’altra, quella riguardante i vaccini.
A PD e M5S nulla importa dei vaccini o dell'educazione sanitaria del Paese. Quello che conta è segnare un punto nell'eterna lotta tra le due curve.
La scienza è uno strumento fondamentale per difendere i diritti dei più deboli, dei poveri, dei malati, degli anziani, dei disabili e degli immigrati.
Prevenzione ed educazione sanitaria sono aspetti fondamentali per la reale applicazione del diritto alla salute, e la questione dei vaccini è strettamente legata ad entrambi questi aspetti