Leggo il titolo sull’Huffington e strabuzzo gli occhi. Spero in uno scellerato titolista in azione, ccorro veloce il testo ma…
1.4K
Leggo il titolo sull’Huffington e strabuzzo gli occhi. Spero in uno scellerato titolista in azione, ccorro veloce il testo ma…
Il problema non è una campagna comunicativa, ma le politiche del governo e del ministero. Il nostro #fertilityday sono proposte per la parità salariale, per gli asili nido, per i congedi parentali, per la riduzione dell’IVA sui prodotti per l’infanzia.
Il ministero della salute proprio non ce la fa ad accantonare il moralismo e pensare a una forma più seria e moderna di educazione sanitaria. Per quanto ci riguarda, dopo discriminazione e razzismo non restano che le dimissioni.
Si tratta del Piano nazionale per la fertilità – Difendi la tua fertilità, prepara una culla nel tuo futuro. Un documento assolutamente surreale (già a partire dal titolo). La comunicazione in questo caso non si discosta affatto dai fatti, anzi: la rispecchia e rappresenta al meglio.