Il sipario è sceso su un’esposizione internazionale che ha lasciato diverse ombre su Milano. E che ha lasciato anche un grande vuoto. Il vuoto di un’area inutilizzata da ormai due anni e per la quale è necessario trovare un nuovo scopo.
120
Il sipario è sceso su un’esposizione internazionale che ha lasciato diverse ombre su Milano. E che ha lasciato anche un grande vuoto. Il vuoto di un’area inutilizzata da ormai due anni e per la quale è necessario trovare un nuovo scopo.
Beppe Sala non ha saputo dell’indagine a suo carico dai giornali semplicemente perché il suo avvocato d’ufficio, Luana Battista, non ha aperto la mail in cui la Procura le comunicava la proroga delle indagini come è consuetudine per tutti gli indagati (eh, sì, anche i sindaci).
Spariti 9,5 milioni necessari per chiudere i conti di Expo dalla legge di Bilancio. Anche Regione Lombardia sembra tirarsi indietro. La propaganda di Renzi si schianta contro i conti che non tornano.
«E’ una fantastica ciliegina sulla torta per la ricerca nel nostro Paese. Peccato che manchi la torta». Queste le parole con le quali Giorgio Parisi, uno dei più autorevoli fisici mondiali, ha descritto Human Technopole, il polo di ricerca che, nei progetti del governo, sorgerà nell’area che ha ospitato i padiglioni di Expo 2015.
Tutti ora hanno scoperto che nelle nostre campagne esiste il caporalato. E tutti avanzano proposte risolutive del problema con una…
Mentre il governo è impegnato, non senza una buona dose di cinismo e retorica, a sostenere l’Expò di Milano, grande…
Inizia con questo post una breve rassegna sintetica di alcuni contributi presenti in Expo della dignità, che nel testo potete…
E così Expo avrà la sua carta, la «Carta di Milano», che oggi il ministro Maurizio Martina presenta nuovamente sui…
Expo sarà un grande evento e avrà un grande successo mediatico. Ma quale sarà – se ci sarà – il…
«Un anno fa la parola da associare a Expo era “scandalo”. Abbiamo cancellato “scandalo” e trasformato questo evento in un’opportunità»….