“La battaglia sulla retribuzione dei collaboratori parlamentari non può cadere nel silenzio. Se qualcuno pensa di far ‘dimenticare’ il problema,…
12
“La battaglia sulla retribuzione dei collaboratori parlamentari non può cadere nel silenzio. Se qualcuno pensa di far ‘dimenticare’ il problema,…
“Lo stop sui contratti dei collaboratori parlamentari è la solita furbata dei partiti, un gioco sporco per bloccare la riforma…
“Ho partecipato al flashmob dell’Associazione italiana collaboratori parlamentari, organizzato a Piazza Montecitorio, per manifestare tutta la vicinanza di Possibile alla…
Lo sfruttamento dei collaboratori parlamentari è tornato di nuovo di attualità. Eppure sarebbe molto semplice risolvere la questione: basterebbe eliminare la parte non rendicontata dall’indennità parlamentare e far assumere i collaboratori dalla Camera
Avevamo presentato un ordine del giorno alla proposta di legge sul lavoro autonomo in discussione alla Camera che riguardava le tutele da estendere ai collaboratori parlamentari. Un Governo come questo che dice di avere tra le sue priorità l’emersione del lavoro nero, o sottopagato, avrebbe dovuto cogliere la palla al balzo e, accogliendolo, rimarcare l‘urgenza di dar seguito a un ordine del giorno approvato nell’agosto 2015 che sottolineava la mancata regolamentazione, in particolare sotto un profilo qualitativo, della figura professionale del collaboratore parlamentare e le distorsioni e le irregolarità di cui è oggetto, rilevate anche dal rapporto 2014 dell’Istituto di ricerche sulla pubblica amministrazione (IRPA).