Stadio e business park: la questione sulla scrivania di Virginia Raggi

Chiusa con molti tentennamenti la questione Olimpiadi 2024, il nuovo stadio a Tor di Valle è l’altro grande tema urbanistico cui la giunta Raggi si trova a dover dare risposta dall’inizio del proprio mandato.

La vicen­da di un nuo­vo sta­dio a Roma in loca­li­tà Tor di Val­le, seb­be­ne ven­ga ana­liz­za­ta dagli osser­va­to­ri come un tema loca­le, è in real­tà una que­stio­ne nazio­na­le. La capi­ta­le è il labo­ra­to­rio per spe­ri­men­ta­re per la pri­ma vol­ta la cosid­det­ta “leg­ge sugli sta­di”, base nor­ma­ti­va su cui pog­gia, in dero­ga ai pia­ni rego­la­to­ri vigen­ti, l’intera pro­ce­du­ra. Sia­mo di fron­te ad una gran­de ope­ra­zio­ne immo­bi­lia­re da par­te di un pri­va­to in cui lo sta­dio è solo il pre­te­sto per incas­sa­re una ren­di­ta enor­me, enne­si­mo esem­pio di urba­ni­sti­ca con­trat­ta­ta dal for­te impat­to sul­la cit­tà. Le socie­tà di cal­cio ita­lia­ne, a dif­fe­ren­za di quel­le degli altri pae­si, non riten­go­no suf­fi­cien­ti le entra­te deri­van­ti da bigliet­ti, spon­sor e dirit­ti tele­vi­si­vi e ten­ta­no di incre­men­ta­re i pro­pri introi­ti con inve­sti­men­ti finan­zia­ri e immo­bi­lia­ri che nul­la han­no a che vede­re con lo sport. Incre­di­bil­men­te in loro soc­cor­so inter­vie­ne la legi­sla­zio­ne nazio­na­le con la com­pli­ci­tà degli enti loca­li. Innan­zi­tut­to va sot­to­li­nea­to che la leg­ge n. 147/2013 non è una nor­ma­ti­va orga­ni­ca sugli impian­ti spor­ti­vi, ben­sì l’insieme di 3 com­mi (303, 304, 305) con­te­nu­ti nel­la leg­ge di sta­bi­li­tà 2014 del gover­no Let­ta, secon­do cui si pre­ve­do­no misu­re per la “sem­pli­fi­ca­zio­ne del­le pro­ce­du­re ammi­ni­stra­ti­ve e la pre­vi­sio­ne di moda­li­tà inno­va­ti­ve di finan­zia­men­to” per l’am­mo­der­na­men­to o la costru­zio­ne di nuo­vi impian­ti spor­ti­vi. Com­pi­to dell’amministrazione è di valu­ta­re la pro­po­sta e dichia­rar­ne, se lo ritie­ne oppor­tu­no, il “pub­bli­co inte­res­se”. L’innovazione con­si­ste­reb­be nel far costrui­re cuba­tu­re a coper­tu­ra dei costi di costru­zio­ne di ope­re pri­va­te. La nor­ma­ti­va volu­ta da un gover­no bipar­ti­san, non fa che con­fer­ma­re come in Ita­lia l’ur­ba­ni­sti­ca, già sman­tel­la­ta nel cor­so degli ulti­mi 20 anni da prov­ve­di­men­ti di dere­gu­la­tion di ogni par­te poli­ti­ca, non esi­sta più.

Nel caso spe­ci­fi­co la pri­ma fase dell’iter si era con­clu­sa il 22 dicem­bre 2014 con la deli­be­ra di pub­bli­co inte­res­se da par­te del­la Assem­blea Capi­to­li­na, che con­di­zio­na­va l’iniziativa pri­va­ta alla rea­liz­za­zio­ne di una serie di infra­strut­tu­re, i cui costi veni­va­no com­pen­sa­ti con cuba­tu­re aggiun­ti­ve a favo­re del proponente.

La deli­be­ra n. 132/2014 si basa­va sul­l’in­ve­sti­men­to da par­te del pro­po­ne­te di 195,25 milio­ni di euro per la rior­ga­niz­za­zio­ne del­la rete stra­da­le ed il poten­zia­men­to del tra­spor­to su fer­ro. A tal fine le pre­vi­sio­ni del PRG, che pre­ve­de­va “ver­de pri­va­to attrez­za­to”, veni­va­no più che tri­pli­ca­te dal­la giun­ta Mari­no, por­tan­do la capa­ci­tà edi­fi­ca­to­ria a 354.000 mq (1.133.000 mc). Di que­ste super­fi­ci solo il 14% cor­ri­spon­de­reb­be allo sta­dio e agli spa­zi con­nes­si; il restan­te 86% com­pren­de­reb­be il cosid­det­to Busi­ness park, cioè quel­la cuba­tu­ra indi­vi­dua­ta dall’amministrazione per il “rag­giun­gi­men­to del com­ples­si­vo equi­li­brio eco­no­mi­co-finan­zia­rio del­l’i­ni­zia­ti­va” e com­po­sto da tre grat­ta­cie­li da 200 metri, più altri edi­fi­ci per atti­vi­tà dire­zio­na­li, ricet­ti­ve e com­mer­cia­li.

A segui­to del­la pre­sen­ta­zio­ne del pro­get­to defi­ni­ti­vo da par­te di Eur­no­va S.r.l., socie­tà del grup­po Par­si­ta­lia (che agi­sce anche per con­to del­la AS Roma, la qua­le risul­te­reb­be non pro­prie­ta­ria ben­sì affit­tua­ria del­lo sta­dio) il 3 novem­bre ha avu­to ini­zio, pres­so la Regio­ne Lazio, la secon­da e ulti­ma fase del­la pro­ce­du­ra con la con­vo­ca­zio­ne del­la Con­fe­ren­za dei Ser­vi­zi.

Chiu­sa con mol­ti ten­ten­na­men­ti la que­stio­ne Olim­pia­di 2024, il nuo­vo sta­dio a Tor di Val­le è per­ciò l’altro gran­de tema urba­ni­sti­co cui la giun­ta Rag­gi si tro­va a dover dare rispo­sta dall’inizio del pro­prio man­da­to. Nel­la pas­sa­ta con­si­lia­tu­ra l’attuale sin­da­ca e gli altri due con­si­glie­ri del M5S (De Vito e Fron­gia) ave­va­no vota­to con­tro tale inter­ven­to. Sareb­be sta­to dove­ro­so atten­der­si che la nuo­va ammi­ni­stra­zio­ne revo­cas­se la deli­be­ra di pub­bli­co inte­res­se, inve­ce la giun­ta lascia che si avvii la Con­fe­ren­za dei Ser­vi­zi affi­dan­do alle indi­scre­zio­ni gior­na­li­sti­che la poca sin­to­nia con l’assessore all’urbanistica Ber­di­ni, il qua­le si è det­to in varie occa­sio­ni favo­re­vo­le a costrui­re solo lo sta­dio e a can­cel­la­re le ope­re pub­bli­che inu­ti­li, se non in cer­ti casi irrea­liz­za­bi­li, pen­sa­te esclu­si­va­men­te per sod­di­sfa­re la richie­sta di ulte­rio­ri cuba­tu­re del privato.

Con la ren­di­ta e la finan­za inter­na­zio­na­le che pre­ten­do­no di con­ti­nua­re a far cre­sce­re la cit­tà secon­do le pro­prie esi­gen­ze, quel che insom­ma è sot­to attac­co è il con­cet­to stes­so di cit­tà pub­bli­ca. Su tale fon­da­men­ta­le que­stio­ne si valu­te­rà la capa­ci­tà di que­sta ammi­ni­stra­zio­ne di voler vol­ta­re vera­men­te pagi­na rispet­to a un model­lo di urba­ni­sti­ca che ha deva­sta­to le nostre cit­tà negli ulti­mi anni. Biso­gna tor­na­re ad un pote­re pub­bli­co che anzi­ché paga­re in mone­ta urba­ni­sti­ca le ope­re di cui neces­si­ta la cit­tà nego­zian­do­le col pri­va­to, pia­ni­fi­chi in nome dell’interesse gene­ra­le.

Andrea Sili, Comi­ta­to “Cen­to Pas­si – II Muni­ci­pio” di Roma

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Referendum cittadinanza: italiani, prima

con il refe­ren­dum, si tor­ne­rà a un perio­do di 5 anni, e non di die­ci anni com’è attual­men­te, di resi­den­za lega­le in Ita­lia per la richie­sta di una per­so­na che ha cit­ta­di­nan­za extra UE. E que­sto var­rà anche per i suoi figli e figlie, come già pre­vi­sto dal­la legge. 

“Modello Saluzzo”, Giulia Marro, consigliera regionale AVS-Possibile: Non possono essere i lavoratori a pagare un sistema produttivo insostenibile

Pur rico­no­scen­do gli sfor­zi fat­ti e i risul­ta­ti rag­giun­ti negli anni, è impor­tan­te non dimen­ti­ca­re che l’ac­co­glien­za tem­po­ra­nea dei lavo­ra­to­ri sta­gio­na­li in dor­mi­to­ri, pale­stre, con­tai­ner dif­fi­cil­men­te si avvi­ci­na a quan­to que­ste per­so­ne imma­gi­na­no per sé stes­se e il loro futu­ro.  Viag­gia­re ogni anno tra Rosar­no e Saluz­zo, ritro­var­si in situa­zio­ni abi­ta­ti­ve insta­bi­li, dor­mi­re su bran­di­ne o sul posto di lavo­ro, non ave­re uno spa­zio per cuci­na­re, non ave­re occa­sio­ni di socia­li­tà. Que­sto tipo di vita è una scel­ta o l’u­ni­ca opzio­ne? È giu­sto che si lodi il model­lo Saluz­zo e si smet­ta di imma­gi­na­re qual­co­sa di miglio­re? Pos­sia­mo sere­na­men­te accon­ten­tar­ci che a per­de­re sia­no i lavo­ra­to­ri a bene­fi­cio del­le aziende?