
217
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
“Un fatto abominevole. Non riesco a trovare altro modo per definire quanto accaduto a Melegnano, in provincia di Milano, a…
Anche Ernesto aveva una magliettina rossa, perché la sua mamma ha una paura differente: io ho paura che possa diventare una di quelle persone che stanno zitte di fronte alla violenza, al bullismo e al razzismo.
“L’impegno contro le discriminazioni non conosce confini né limiti. Per questo con Possibile sottoscriviamo il manifesto antirazzista lanciato dal Forum antirazzista…
“Sosteniamo con convinzione la battaglia di civiltà del Napoli che con coerenza difende l’idea che nello sport non può esserci…
Una storia di schiavi e negrieri, e una direzione da scegliere
La storia di Emmanuel, scampato alle violenze di Boko Haram e della Terra di nessuno libica, morto ammazzato in una strada di una piccola città del centro Italia, vittima dell’indifferenza, del razzismo da bar, dei luoghi comuni che accecano e tracimano. Questo è l’orrore.
Sabato ho indossato una maglietta rossa per fermare l’emorragia di umanità che sta segnando il nostro presente. Io da bambino…
Rispetto a quanto accaduto a Follonica e soprattutto rispetto alle strumentalizzazioni politiche del leghista Matteo Salvini, ci dichiariamo disponibili fin d’ora a fornire assistenza legale gratuita alle vittime di violenza e sequestro nei confronti degli autori di questo odioso reato.
“La Lega continua a compiere scelte discriminatorie, che si traducono in politiche vergognose, in spregio alla nostra Costituzione. A Pontida,…
Un via vai silenzioso di persone comuni, che vogliono mostrare la loro vicinanza alle persone ferite. Le sei vittime dell’attentato fascista di sabato scorso hanno gli occhi impauriti, temono le conseguenze che potrà accadere appena dimessi
Oggi non è il tempo della paura, ma di costruire una cultura della pace e dell’accoglienza. Possibile sarà in prima linea: partecipa anche tu!
“È tornata l’apartheid, in Italia, nel 2019: i migranti possono entrare in alcune zone della città, in altre per loro l’ingresso…
La domanda di tutti, ieri, leggendo le dichiarazioni di Fontana, era come un politico potesse arrivare a esternare affermazioni così gravi.
Una guida per rispondere ad alcune parole e luoghi comuni che circolano con insistenza e che si rivelano infondati, strumentali, propagandistici. Argomenti di destra – estrema, a volte – che vanno a comporre una vera e propria narrazione sessista, discriminatoria e razzista, che in molti casi sa di apologia e di propaganda fascista e come tale viene rivendicata.
Se c’è una cosa che fa più paura dei discorsi razzisti e delle notizie false o distorte usate per sostenerli è l’ingresso dei discorsi razzisti nel “senso comune”, e il loro diffondersi anche nelle parole di chi il razzismo lo combatte.