Quaderni
Pacchetto Migrazione. Dal fronte di Bruxelles
Introduzione La Commissione Juncker, attraverso l’Agenda europea sulla migrazione presentata lo scorso 27 maggio, ha varato un pacchetto di proposte — Pacchetto Migrazione — con l’obiettivo di dare una risposta “sostenibile” per la gestione dei flussi migratori nell’Unione europea. Tale Pacchetto, è stato oggetto di molteplici critiche, soprattutto laddove si fa riferimento al meccanismo per …
Pacchetto Migrazione. Dal fronte di Bruxelles Leggi altro »
L’assistenza sessuale alle persone disabili, senza ipocrisie
Nel pensare alle persone con disabilità, ciò che al comune cittadino viene subito in mente a riguardo delle problematiche, è sicuramente l’autonomia. La possibilità di muoversi, spostarsi e viaggiare liberamente. Se ci pensiamo ancora un po’ può venire in mente le difficoltà nei gesti quotidiani, come vestirsi, spogliarsi, lavarsi, prepararsi da mangiare. Se poi ci concentriamo ancor di più …
L’assistenza sessuale alle persone disabili, senza ipocrisie Leggi altro »
La strage non fermerà i ragazzi di Suruç
Quello che ti colpisce sono gli occhi. Che siano impegnati in conferenze per studiare il futuro del mondo, che siano riuniti per aiutare una popolazione in difficoltà o che siano intenti a lanciare un nuovo soggetto politico, quegli occhi non mentono. Gli sguardi dei ragazzi sono gli stessi perché esprimono allegria, fratellanza, spirito di cambiamento: in sostanza voglia di vivere.
Emendamento ILVA: il PD contro la giustizia e i lavoratori
La settimana parlamentare ci ha visto assistere, indignati e impotenti, all’ennesimo blitz del governo, che forzando il regolamento ha inserito un articolo aggiuntivo all’interno del provvedimento in materia fallimentare, in discussione alla Commissione Giustizia in sede referente. L’art. 21 bis, approvato a maggioranza nonostante la ferma e motivata opposizione del nostro deputato in Commissione, Andrea Maestri, insieme a SEL …
Emendamento ILVA: il PD contro la giustizia e i lavoratori Leggi altro »
Vieni avanti creativo: Operazione Newsroom
AAA Will McAvoy cercasi. Mai come oggi si sente il bisogno di una lettura alternativa dei fatti, in Italia. E proprio come nella serie televisiva “The Newsroom” anche noi vogliamo portare “informazioni che diano vita a un dibattito informato degno di questo Paese. Civiltà, rispetto, e il ritorno alle cose importanti.” Un Nuovo Mondo ha …
Vieni avanti creativo: Operazione Newsroom Leggi altro »
Tutto il nostro patrimonio
Possibile è Possibile, dicevamo il 21 giugno a Roma. E da lì abbiamo capito che a crederci siamo in molti, abbiamo realizzato che non era solo una illusione di pochi. E come si realizza questo Possibile? Ebbene, sarò sincero, io da solo non ho la risposta, figuriamoci la ricetta. E non ce l’hanno da sole nemmeno le …
L’offerta dei referendum possibili
Siamo partiti il 13 maggio, quando a un seminario sulle riforme elettorali e costituzionali abbiamo lanciato i referendum sull’Italicum, iniziando a parlarne con diversi soggetti politici e associazioni per condividere il percorso sin dall’inizio. Immediatamente abbiamo ritenuto di unire ai referendum in materia elettorale, con i quali puntiamo soprattutto ad aprire la strada a una legge di stampo …
Laura Boldrini da Max
E alle 17 di un caldissimo sabato di inizio luglio, la Presidente della Camera Laura Boldrini suonò al campanello di casa Fanelli. Da giorni Max aspettava questa visita, programmando ogni dettaglio, come al solito. Un “anarchico svizzero”, lo chiamavano nella multinazionale di cui era dirigente e infatti è proprio così. Un anarchico, con il pallino …
Legalizzazione: il Governo cosa ne pensa?
La nostra campagna per la legalizzazione della cannabis continua. In questo caso, al fine di allargare il dibattito e coinvolgere direttamente il Governo, abbiamo presentato un’interpellanza parlamentare, rivolta al Ministro dell’Interno e al Ministro della Giustizia. L’obiettivo è semplice: chiedere a questi ultimi di esprimersi rispetto a evidenze scientifiche e a trend sociali in atto …
Legalizzazione: il Governo cosa ne pensa? Leggi altro »









