Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Dieci sedute gratuite dallo psicologo per bambini e ragazzi (in Francia)

Fin dal­l’i­ni­zio del­la pan­de­mia abbia­mo soste­nu­to la neces­si­tà di fare fron­te a un’al­tra emer­gen­za, oltre a quel­la cau­sa­ta dal con­ta­gio e e a quel­la eco­no­mi­ca: quel­la lega­ta alle fra­gi­li­tà che sareb­be­ro ine­vi­ta­bil­men­te aumen­ta­te o aggra­va­te nel­l’in­cer­tez­za e nell’isolamento. Fra­gi­li­tà dei più pic­co­li, dei bam­bi­ni e del­le bam­bi­ne e dei ragaz­zi e del­le ragaz­ze, come abbiamo …

Die­ci sedu­te gra­tui­te dal­lo psi­co­lo­go per bam­bi­ni e ragaz­zi (in Fran­cia) Leg­gi altro »

Didattica a distanza e benessere psichico

Il nostro comi­ta­to “Alla base la scuo­la” ha svi­lup­pa­to pro­po­ste alter­na­ti­ve all’attuale DAD (no clas­si pol­la­io, modi­fi­che del ciclo annua­le sco­la­sti­co, tur­na­zio­ni nell’arco del­la gior­na­ta e mol­te altre) e tali idee sono da attuar­si in modo rapi­do per ridur­re i dan­ni già cau­sa­ti, come dimo­stra­to sopra.

La macchia rosso sangue dell’accordo con la polizia egiziana

Come per quan­to con­cer­ne la stret­ta coo­pe­ra­zio­ne in ambi­to mili­ta­re, riba­dia­mo l’urgente riva­lu­ta­zio­ne degli accor­di esi­sten­ti tra le for­ze di poli­zia dei due pae­si. È fon­da­men­ta­le ren­de­re dispo­ni­bi­li gli atti su ITEPA e chia­ri­re qua­le sia l’iter in cor­so per il finan­zia­men­to di una secon­da edi­zio­ne affin­ché il pro­get­to pos­sa esse­re sot­to­po­sto a scru­ti­nio parlamentare.

Whirlpool: cresce il mercato ma Napoli chiude

Per l’en­ne­si­ma vol­ta i lavo­ra­to­ri Whirl­pool di Napo­li tor­na­no in piaz­za a denun­cia­re l’ab­ban­do­no da par­te del­le isti­tu­zio­ni. Il set­to­re del­le lava­tri­ci secon­do i dati pre­sen­ta­ti recen­te­men­te da Applia Ita­lia, l’as­so­cia­zio­ne di Con­fin­du­stria dei pro­dut­to­ri del set­to­re, è cre­sciu­to del 40%. La Whirl­pool assu­me­rà 600 dipen­den­ti nel­la sua strut­tu­ra di Cas­si­net­ta (Mila­no). Que­sti dati stri­do­no con il …

Whirl­pool: cre­sce il mer­ca­to ma Napo­li chiu­de Leg­gi altro »

Il “modello” Liguria arranca anche sulle vaccinazioni

Il tan­to decla­ma­to “model­lo Ligu­ria” di Toti, anche per quan­to riguar­da la cam­pa­gna vac­ci­na­le, sta mostran­do tut­te le sue lacu­ne: gli over 80 vac­ci­na­ti con dop­pia dose sono ad oggi il 37,9% (il 7,2% del­la popo­la­zio­ne com­ples­si­va ha com­ple­ta­to il ciclo), le vac­ci­na­zio­ni per i pazien­ti ultra­fra­gi­li van­no a rilen­to e sola­men­te l’1,9% dei liguri …

Il “model­lo” Ligu­ria arran­ca anche sul­le vac­ci­na­zio­ni Leg­gi altro »

Smartworking, uscire dall’emergenza

Lo smart­wor­king con la pro­ce­du­ra sem­pli­fi­ca­ta (sen­za accor­do indi­vi­dua­le tra le par­ti, richie­sto nel­la L.n.81 del 22 mag­gio 2017 sul Lavo­ro Agi­le) resta in vigo­re fino al 30 apri­le 2021, così è sta­bi­li­to nel decre­to Mil­le­pro­ro­ghe con­ver­ti­to nel­la leg­ge n.51 del 1° mar­zo 2021. Del resto il ros­so e l’arancione reste­ran­no i colo­ri domi­nan­ti dell’emergenza sani­ta­ria in …

Smart­wor­king, usci­re dall’emergenza Leg­gi altro »

O lasci le cose come stanno o raddoppi con Possibile

Rad­dop­pia con Pos­si­bi­le! Se hai fat­to l’i­scri­zio­ne a Pos­si­bi­le dal­l’i­ni­zio del­la cam­pa­gna di tes­se­ra­men­to fino al 31 mar­zo 2021, per tut­to il mese di apri­le ti dia­mo la pos­si­bi­li­tà di rega­la­re una tes­se­ra a una per­so­na che cono­sci: un modo per­ché la nostra comu­ni­tà diven­ti anco­ra più gran­de, per allar­ga­re la zona lam­po­ne, per­ché le …

O lasci le cose come stan­no o rad­dop­pi con Pos­si­bi­le Leg­gi altro »

Finalmente un passo avanti sulla cannabis! (In Francia)

Final­men­te un pas­so avan­ti sul­la can­na­bis! In Fran­cia, però, dove il Mini­stro del­la soli­da­rie­tà e del­la salu­te Véran ha auto­riz­za­to la spe­ri­men­ta­zio­ne del­la #can­na­bi­ste­ra­peu­ti­ca in 215 strut­tu­re ospe­da­lie­re volon­ta­rie. La spe­ri­men­ta­zio­ne del­la #can­na­bis medi­ca è sta­ta lan­cia­ta vener­dì 26 mar­zo all’o­spe­da­le uni­ver­si­ta­rio di Cle­r­­mont-Fer­­rand, con la pri­ma pre­scri­zio­ne a un pazien­te. Un espe­ri­men­to che mira …

Final­men­te un pas­so avan­ti sul­la can­na­bis! (In Fran­cia) Leg­gi altro »

Cannabis legale, non c’è niente da scherzare

La can­na­bis non è uno scher­zo, lo abbia­mo già det­to, ma chi con­ti­nua con il proi­bi­zio­ni­smo insen­sa­to o chi insi­ste a igno­ra­re la que­stio­ne (“c’è ben altro a cui pen­sa­re”) scher­za con le vite di milio­ni di per­so­ne. E con­tri­bui­sce al giro di affa­ri del­le mafie, che su que­sta ille­ga­li­tà fan­no i sol­di. Un sacco …

Can­na­bis lega­le, non c’è nien­te da scher­za­re Leg­gi altro »