Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

#IostoconFabrizio: continua il digiuno a staffetta

Abbia­mo già rac­con­ta­to la sto­ria di Fabri­zio Pel­le­gri­ni, in car­ce­re per­ché ha volu­to col­ti­va­re la can­na­bis tera­peu­ti­ca che gli ser­vi­va per cura­re la sua malat­tia neu­ro­de­ge­ne­ra­ti­va e che non ave­va i sol­di per com­pra­re legal­men­te. E in car­ce­re la sua salu­te peg­gio­ra per­ché lì quel­la medi­ci­na gli è negata.

Raccontaci il tuo voucher

Vor­rem­mo rac­co­glie­re le vostre espe­rien­ze, per una denun­cia poli­ti­ca del­le con­di­zio­ni di stri­scian­te sfrut­ta­men­to che ormai han­no inva­so tut­ti i set­to­ri produttivi.

Civati interviene in Aula per la Cannabis Legale: basta ipocrisie

L’intervento di Giu­sep­pe Civa­ti alla Came­ra dei depu­ta­ti duran­te la discus­sio­ne sul­la lega­liz­za­zio­ne del­la can­na­bis. Uscia­mo dall’ipocrisia: i con­su­ma­to­ri di ‪can­na­bis‬ sono nume­ro­si, è un fat­to pur­trop­po quo­ti­dia­no che ad oggi vie­ne con­se­gna­to all’illegalità, alla cri­mi­na­liz­za­zio­ne e alla criminalità.

Cannabis, Civati: Dalla Lorenzin dichiarazioni senza senso. Proibizionismo grottesco

Noi voglia­mo rego­la­men­ta­re l’u­so del­la can­na­bis con una nuo­va stra­te­gia nei con­fron­ti del­l’a­bu­so di sostan­ze stu­pe­fa­cen­ti. Se alle dichia­ra­zio­ni sen­za alcun sen­so del­la Mini­stra Loren­zin si asso­cia­no gli attac­chi per­so­na­li di Lupi a Del­la Vedo­va emer­ge un atteg­gia­men­to illi­be­ra­le tipi­co di quel­la for­za poli­ti­ca e del Gover­no nel suo insieme.

L’ultimo saluto a Max Fanelli, tessera numero 1 di Possibile e partigiano dei diritti civili

Un’enorme ban­die­ra del­la pace a copri­re qua­si tut­to il pal­co. A fian­co un’altra ban­die­ra, più pic­co­la, del­la Sier­ra Leo­ne. Era pro­prio lì la bara di legno chia­ro, sul­la qua­le era pog­gia­ta la foto di un grup­po di bam­bi­ni afri­ca­ni che abbrac­cia­no lui: Mas­si­mo Max Fanel­li, il 55enne seni­gal­lie­se mala­to di Sla, diven­ta­to sim­bo­lo nazio­na­le della …

L’ultimo salu­to a Max Fanel­li, tes­se­ra nume­ro 1 di Pos­si­bi­le e par­ti­gia­no dei dirit­ti civi­li Leg­gi altro »