Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Riforma Costituzionale: cosa dice il manifesto dei valori del PD? #Amarcord

In que­sti mesi di cam­pa­gna refe­ren­da­ria, gli espo­nen­ti del PD che più si sono spe­si per il Sì, quan­do non era­no impe­gna­ti a rac­con­ta­re come que­sta rifor­ma asso­mi­gli a quel­la del cen­tro­de­stra del 2006, non han­no man­ca­to di ricor­da­re (in tota­le assen­za di anche solo un bar­lu­me di prin­ci­pio di non con­trad­di­zio­ne), come la riforma …

Rifor­ma Costi­tu­zio­na­le: cosa dice il mani­fe­sto dei valo­ri del PD? #Amar­cord Leg­gi altro »

Scuola Politica: parte il percorso formativo di Liguria Possibile per preparare insieme tempi migliori

Un deci­so e pre­pa­ra­to grup­po di lavo­ro di lavo­ro dei Comi­ta­ti Geno­ve­si ha ela­bo­ra­to, insie­me al Comi­ta­to Scien­ti­fi­co di Pos­si­bi­le, un per­cor­so for­ma­ti­vo vol­to a colo­ro che desi­de­ra­no avvi­ci­nar­si alla poli­ti­ca (ma anche a colo­ro che già vi ruo­ta­no all’in­ter­no) e a quan­ti, più sem­pli­ce­men­te, voglia­no capir­ne meglio il fun­zio­na­men­to, con un lin­guag­gio com­pren­si­bi­le, nel­l’ot­ti­ca …

Scuo­la Poli­ti­ca: par­te il per­cor­so for­ma­ti­vo di Ligu­ria Pos­si­bi­le per pre­pa­ra­re insie­me tem­pi miglio­ri Leg­gi altro »

Come ridurre i costi della politica (senza fare disastri con la Costituzione)

Sul­la ridu­zio­ne dei costi del­la poli­ti­ca c’è da un lato mol­ta atten­zio­ne a man­te­ne­re i pri­vi­le­gi e dall’altro mol­ta dema­go­gia. La dema­go­gia peg­gio­re ci sem­bra quel­la del Pre­mier che, come spes­so capi­ta, inter­vie­ne non a pro­po­si­to e par­la di paga­re i par­la­men­ta­ri “a cot­ti­mo”, in base alle sedu­te alle qua­li partecipano.

Airgun nei nostri mari: la mobilitazione di Possibile parte dalla Calabria

E’ di pochi gior­ni fa la noti­zia che in mol­ti teme­va­mo: il Mini­ste­ro dell’Ambiente ha auto­riz­za­to due com­pa­gnie petro­li­fe­re, gli austra­lia­ni del­la Glo­bal Petro­leum Limi­ted nell’Adriatico e gli ita­lia­ni del­la Schlum­ber­ger di Par­ma nel­lo Ionio, a effet­tua­re pro­spe­zio­ni su una vasta area mari­na tra Puglia, Basi­li­ca­ta e Cala­bria con la tec­ni­ca dell’airgun.

#CannabisLegale: cosa aspettate a firmare?

Anche que­sto fine set­ti­ma­na Pos­si­bi­le sarà in piaz­za a soste­gno del­la Leg­ge di Ini­zia­ti­va Popo­la­re sul­la #Can­na­bi­sLe­ga­le. Il tra­guar­do è vici­no, man­ca solo la tua fir­ma: cosa aspet­ti? Ecco dove veni­re a tro­var­ci: GIOVEDI’ 20 OTTOBRE Caglia­ri: Piaz­za Yen­ne dal­le 18:30 alle 20:30 Mila­no: Davan­ti all’U­ni­ver­si­tà Sta­ta­le dal­le 15 alle 18   VENERDI’ 21 OTTOBRE Bergamo: …

#Can­na­bi­sLe­ga­le: cosa aspet­ta­te a fir­ma­re? Leg­gi altro »

Weekend RiCostituente: tutte le tappe!

Ci aspet­ta un altro fine set­ti­ma­na RiCo­sti­tuen­te, tra ban­chet­ti, ini­zia­ti­ve, momen­ti di con­fron­to per spie­ga­re nel meri­to tut­te le ragio­ni che ci spin­go­no a vota­re No. In par­ti­co­la­re, il Tour RiCo­sti­tuen­te fa tap­pa a:   PADOVA Gio­ve­dì 20 otto­bre, a par­ti­re dal­le 20.45, Tap­pa del tour RiCo­sti­tuen­te con Giu­sep­pe Civa­ti e Loren­za Car­las­sa­re. [EVENTO FACEBOOK]   SARZANA (La …

Wee­kend RiCo­sti­tuen­te: tut­te le tap­pe! Leg­gi altro »

Referendum Costituzionale: si può richiedere di votare dall’estero fino al 2 novembre

Come già comu­ni­ca­to anche su que­sto sito, per il Refe­ren­dum Costi­tu­zio­na­le potran­no vota­re per cor­ri­spon­den­za dall’estero anche i cit­ta­di­ni ita­lia­ni non iscrit­ti all’AIRE. Per far­lo, occor­re comu­ni­car­lo al pro­prio comu­ne di resi­den­za entro il 2 Novem­bre. Il temi­ne era sta­to pre­ce­den­te­men­te fis­sa­to all’8 di Otto­bre, ma il Gover­no ha deci­so di spo­sta­re il ter­mi­ne a que­sta data. Chi …

Refe­ren­dum Costi­tu­zio­na­le: si può richie­de­re di vota­re dall’estero fino al 2 novem­bre Leg­gi altro »

#IoVotoNO: le infografiche

Come fun­zio­ne­ran­no dav­ve­ro le cose con il nuo­vo Sena­to, qua­lo­ra doves­se vin­ce­re il “sì”? Come sarà com­po­sto? Chi sce­glie­rà i nuo­vi sena­to­ri? La rifor­ma por­te­rà dav­ve­ro a una sem­pli­fi­ca­zio­ne dei pro­ce­di­men­ti legi­sla­ti­vi? Quan­to risparmieremo?

Banche: Civati e Maestri interrogano Padoan sui derivati

Mal­gra­do la tra­spa­ren­za che il Gover­no esi­bi­sce solo a paro­le e solo quan­do fa como­do per fini elet­to­ra­li, un’in­chie­sta gior­na­li­sti­ca, par­ti­ta in con­co­mi­tan­za con un’in­chie­sta par­la­men­ta­re, ci ha sve­la­to che su tito­li e deri­va­ti emes­si dal Mini­ste­ro del­l’E­co­no­mia non c’è alcun acces­so libe­ro e non si pos­so­no con­sul­ta­re i con­trat­ti mal­gra­do sul­la que­stio­ne non ci sia alcu­na neces­si­tà di segre­to o obbli­go di riservatezza.