2016

Caso Regeni. Civati: Da Al Sisi nessuna soluzione, Renzi negligente

Roma, 16 mar. — “L’in­ter­ven­to di Al Sisi non dà alcu­na solu­zio­ne. Ho visto Ren­zi come al soli­to otti­mi­sta. Ma qui c’è da capi­re cos’è suc­ces­so dav­ve­ro. Se c’è sta­to, come paven­ta­to, uno scam­bio di per­so­na”. Così Giu­sep­pe Civa­ti, lea­der di Pos­si­bi­le, in un’in­ter­vi­sta all’a­gen­zia Dire sul caso Rege­ni, dopo l’in­ter­vi­sta del pre­si­den­te egi­zia­no Al Sisi …

Caso Rege­ni. Civa­ti: Da Al Sisi nes­su­na solu­zio­ne, Ren­zi negli­gen­te Leg­gi altro »

Acqua pubblica: la smentita della volontà popolare

Nel 2011 il 95,8% degli votan­ti nel refe­ren­dum per la gestio­ne del ser­vi­zio idri­co si espres­se a favo­re del­l’ac­qua pub­bli­ca. Ora, un emen­da­men­to del Par­ti­to Demo­cra­ti­co can­cel­la pro­prio l’ar­chi­tra­ve del­la leg­ge: che il gesto­re del­l’ac­qua sia pubblico.

Per una nuova primavera dell’acqua

Il caso Val­tel­li­na è una sto­ria a due dimen­sio­ni: una pic­co­la vicen­da loca­le e tema­ti­ca e allo stes­so tem­po un’e­spe­rien­za civi­le che con­si­de­ria­mo para­dig­ma­ti­ca e uti­le a tut­ta l’I­ta­lia Pos­si­bi­le che voglia­mo costruire.

Magistrati precari: la sgrammaticata riforma votata dal Senato

Il 10 mar­zo scor­so, anche se in pochi lo san­no, il Sena­to ha discus­so e vota­to una leg­ge impor­tan­tis­si­ma. Impor­tan­te per gli uten­ti del­la giu­sti­zia, anzi­tut­to. Impor­tan­te per Giu­lio, un giu­di­ce pre­ca­rio da 18 anni, che un brut­to gior­no ha sco­per­to di ave­re il can­cro e ha toc­ca­to con mano che cosa signi­fi­chi non ave­re l’assistenza per malattia.