La Lombardia e il Veneto di fronte a un referendum sbagliato

22 ottobre 2017: i cittadini residenti in Lombardia e in Veneto possono votare in referendum consultivi, indetti dai Presidenti delle rispettive Regioni.

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1506674836656{margin-top: 20px !important;}”][/vc_column_text][vc_column_text]22 otto­bre 2017: i cit­ta­di­ni resi­den­ti in Lom­bar­dia e in Vene­to pos­so­no vota­re in refe­ren­dum con­sul­ti­vi, indet­ti dai Pre­si­den­ti del­le rispet­ti­ve Regioni.

Il refe­ren­dum con­sul­ti­vo è pre­vi­sto da entram­bi gli Sta­tu­ti (art. 52 St. Lom­bar­dia; art. 23 St. Vene­to) sen­za rife­ri­men­ti spe­ci­fi­ci a pro­po­ste come quel­le su cui si vote­rà il 22 otto­bre. Il refe­ren­dum con­sul­ti­vo del 22 otto­bre sem­bra quin­di male uti­liz­za­to già da que­sto pun­to di vista.

La mag­gio­re auto­no­mia alla qua­le fan­no rife­ri­men­to i que­si­ti dei refe­ren­dum con­sul­ti­vi indet­ti in Lom­bar­dia e in Vene­to è quel­la dell’art. 116, com­ma 3, del­la Costi­tu­zio­ne, che costi­tui­sce una del­le nor­me frut­to del­la discu­ti­bi­lis­si­ma rifor­ma costi­tu­zio­na­le del Tito­lo V (leg­ge cost. n. 3 del 2001). Que­sto il testo:

Ulte­rio­ri for­me e con­di­zio­ni par­ti­co­la­ri di auto­no­mia, con­cer­nen­ti le mate­rie di cui al ter­zo com­ma del­l’ar­ti­co­lo 117 e le mate­rie indi­ca­te dal secon­do com­ma del mede­si­mo arti­co­lo alle let­te­re l), limi­ta­ta­men­te all’or­ga­niz­za­zio­ne del­la giu­sti­zia di pace, n) e s), pos­so­no esse­re attri­bui­te ad altre Regio­ni, con leg­ge del­lo Sta­to, su ini­zia­ti­va del­la Regio­ne inte­res­sa­ta, sen­ti­ti gli enti loca­li, nel rispet­to dei prin­cì­pi di cui all’ar­ti­co­lo 119. La leg­ge è appro­va­ta dal­le Came­re a mag­gio­ran­za asso­lu­ta dei com­po­nen­ti, sul­la base di inte­sa fra lo Sta­to e la Regio­ne interessata.

Il que­si­to lom­bar­do in que­sto sen­so è espli­ci­to, ma la Cor­te costi­tu­zio­na­le (sent. 118 del 2015) ha det­to che anche quel­lo Vene­to, al di là del­la gene­ri­ci­tà del­la for­mu­la­zio­ne deve esse­re ricon­dot­to all’art. 116 del­la Costituzione.

In nes­su­no dei due casi, tut­ta­via, è espli­ci­ta­to qua­li com­pe­ten­ze, tra quel­le su cui l’art. 116 del­la Costi­tu­zio­ne, con­sen­te «con­di­zio­ni par­ti­co­la­ri di auto­no­mia», la Regio­ne inten­de avvia­re le trat­ta­ti­ve con il Gover­no per otte­ner­le (le nor­me gene­ra­li sull’istru­zio­ne? O la disci­pli­na dei giu­di­ci di pace? O entram­be? O la tute­la dell’ambiente? O for­se la disci­pli­na del­le cas­se di rispar­mio e del­le cas­se rura­li? O degli enti di cre­di­to fon­dia­rio a carat­te­re regio­na­le? O tut­te le mate­rie possibili?).

Né d’altronde si pre­ve­de qua­le par­ti­co­la­re auto­no­mia sia richie­sta sul­le mate­rie stesse.

Que­sto deter­mi­na una gra­ve gene­ri­ci­tà del que­si­to. Come la Cor­te ha det­to a pro­po­si­to del refe­ren­dum abro­ga­ti­vo, a par­ti­re dal­la sent. n. 16 del 1978, un que­si­to non chia­ro, non sem­pli­ce e non omo­ge­neo (che tie­ne cioè insie­me una plu­ra­li­tà di doman­de) non dovreb­be esse­re ammis­si­bi­le per­ché l’elettore non ha in que­sto modo liber­tà di voto.

È quan­to avvie­ne nei casi di spe­cie. Su cosa esat­ta­men­te vota l’elettore lom­bar­do o vene­to? Nes­su­no può saper­lo e for­se non lo sa esat­ta­men­te nep­pu­re chi avan­za la pro­po­sta (cioè lo stes­so Gover­no regio­na­le), che uti­liz­za un tema mol­to deli­ca­to (e cer­ta­men­te sen­ti­to) per chie­de­re un voto in bian­co, di sostan­zia­le fidu­cia a chi gui­da oggi la Regio­ne per avvia­re una trat­ta­ti­va che nes­su­no sa su cosa verta.

Alla gene­ri­ci­tà – lesi­va del­la liber­tà di voto dei cit­ta­di­ni – si aggiun­ge in fat­to che, come evi­den­te, la Costi­tu­zio­ne non pre­ve­de per le con­di­zio­ni di mag­gio­re auto­no­mia nes­sun rife­ri­men­to a un refe­ren­dum regio­na­le. Il moti­vo è chia­ro: la deci­sio­ne non può che esse­re nazio­na­le. La Regio­ne può sol­tan­to assu­me­re l’iniziativa, «sen­ti­ti gli enti loca­li» (essen­do evi­den­te che, se aves­se volu­to, la Costi­tu­zio­ne avreb­be fat­to rife­ri­men­to anche alle popo­la­zio­ni inte­res­sa­te», come fa ad altro pro­po­si­to). E non si capi­sce per qua­li ragio­ni il gover­na­to­re lom­bar­do, elet­to con la pro­mes­sa di rag­giun­ge­re una for­tis­si­ma auto­no­mia che si sostan­zia­va nel­la pro­po­sta di trat­te­ne­re il 75% del get­ti­to fisca­le in Lom­bar­dia, non l’abbia anco­ra fat­to. O per­ché non l’abbiano fat­to i pre­ce­den­ti gover­ni lom­bar­di e vene­ti, sfrut­tan­do la con­cor­dan­za poli­ti­ca e par­ti­ti­ca col gover­no cen­tra­le. Da ricor­da­re, infat­ti, che sia la regio­ne Lom­bar­dia che la regio­ne Vene­to han­no già appro­va­to, nel 2007 tra­mi­te due deli­be­re del Con­si­glio regio­na­le, l’avvio del­le pro­ce­du­re con­te­nu­te nell’articolo 116 del­la Costituzione.

Il fat­to che la deci­sio­ne sia nazio­na­le si lega al fat­to che le con­di­zio­ni di auto­no­mia di una Regio­ne si riper­cuo­to­no sull’intero asset­to del­la Repub­bli­ca, una e indi­vi­si­bi­le, secon­do l’art. 5 del­la Costi­tu­zio­ne. Basti pen­sa­re al fat­to che un ter­ri­to­rio nazio­na­le con una rego­la­men­ta­zio­ne di alcu­ni set­to­ri mol­to fram­men­ta­ta potreb­be dive­ni­re meno appe­ti­bi­le per gli inve­sti­to­ri (costret­ti a distri­car­si in una giun­gla di micro rego­la­men­ta­zio­ni, tan­to con Regio­ni gene­ral­men­te pic­co­le come le nostre), con con­se­guen­ze nega­ti­ve sull’intera eco­no­mia nazionale.

Una mag­gio­re auto­no­mia di una Regio­ne non è quin­di sol­tan­to affa­re dei resi­den­ti in quel­la Regio­ne, ma di tut­ti gli ita­lia­ni, anche nei loro rap­por­ti con per­so­ne fisi­che e giu­ri­di­che straniere.

Mol­to sin­go­la­re e inap­pro­pria­ta è anche la tem­pi­sti­ca, se voglia­mo pren­de­re il refe­ren­dum sul serio: le Came­re sono infat­ti agli ulti­mis­si­mi mesi del­la legi­sla­tu­ra e quin­di non riu­sci­ran­no comun­que ad appro­va­re nes­su­na leg­ge (rin­for­za­ta) capa­ce di dare a que­ste due Regio­ni mag­gio­re auto­no­mia. Tut­to pas­se­rà, even­tual­men­te, alla pros­si­ma legi­sla­tu­ra, e maga­ri in con­di­zio­ni poli­ti­che mol­to diver­se rispet­to alle qua­li que­sti due refe­ren­dum sem­bre­ran­no mol­to data­ti. La tem­pi­sti­ca, quin­di, sem­bra mol­to più col­le­ga­ta a esi­gen­ze di incas­so elet­to­ra­le per ele­zio­ni regio­na­li e maga­ri anche par­la­men­ta­ri in rela­zio­ne a que­sti spe­ci­fi­ci ter­ri­to­ri, con evi­den­te stra­vol­gi­men­to del sen­so del referendum.

Risul­ta chia­ro, in con­clu­sio­ne, che un refe­ren­dum così con­ge­gna­to ha uno sco­po spic­ca­ta­men­te elet­to­ra­le, pro­iet­tan­do­si sicu­ra­men­te alle pros­si­me ele­zio­ni regio­na­li lom­bar­de, oltre che stret­ta­men­te par­ti­ti­co, per rimar­ca­re un’identità ter­ri­to­ria­le leghi­sta mes­sa in discus­sio­ne dal sovra­ni­smo iper­na­zio­na­li­sta di Sal­vi­ni. Un uso distor­to, smi­nuen­te e stru­men­ta­le dell’istituto refe­ren­da­rio, un vero e pro­prio sfre­gio ai prin­ci­pi di par­te­ci­pa­zio­ne demo­cra­ti­ca.

In defi­ni­ti­va, quin­di si trat­ta di refe­ren­dum comun­que pri­vi di qua­lun­que for­za vin­co­lan­te (sono infat­ti con­sul­ti­vi). In Vene­to – e non in Lom­bar­dia – è sta­to anche pre­vi­sto un quo­rum, il cui man­ca­to rag­giun­gi­men­to evi­ta anche l’effetto “con­sul­ti­vo”. Inol­tre sono del tut­to gene­ri­ci (che potreb­be­ro com­pren­de­re anche mate­rie, come le nor­me gene­ra­li sull’istruzione, su cui la mag­gio­re auto­no­mia è incom­pren­si­bi­le e pro­ba­bil­men­te dan­no­sa) e non fan­no altro che dele­ga­re “in bian­co” la Regio­ne per otte­ne­re più auto­no­mia su non si sa bene cosa.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Congresso 2024: regolamento congressuale

Il con­gres­so 2024 di Pos­si­bi­le si apre oggi 5 apri­le: dif­fon­dia­mo in alle­ga­to il rego­la­men­to con­gres­sua­le ela­bo­ra­to dal Comi­ta­to Organizzativo.

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Il quarto Congresso di Possibile, dedicato a Marco Tiberi

Si è aper­to il quar­to Con­gres­so di Pos­si­bi­le, e voglia­mo dedi­car­lo a un ami­co che non c’è più e sul­la cui voce e sul­la cui intel­li­gen­za abbia­mo fat­to così tan­to affi­da­men­to le scor­se vol­te. Mar­co Tibe­ri ci avreb­be mes­so a posto con poche paro­le, andan­do al cuo­re del­le cose, anche quel­le che anco­ra non ave­va­mo pensato.

Discarica di Borgo Montello: le future generazioni meritano un radicale cambio di rotta

Non è più pos­si­bi­le accet­ta­re una mala gestio­ne così gra­ve del­la disca­ri­ca e soprat­tut­to imma­gi­na­re poten­zia­men­ti e modi­fi­che sen­za che sia­no mes­se nero su bian­co anche da un pun­to di vista giu­ri­di­co le respon­sa­bi­li­tà pena­li dei dan­ni ambien­ta­li e alla salu­te che que­sto ter­ri­to­rio sta subendo.