
Di seguito il testo della relazione con la quale Giuseppe Civati ha aperto gli Stati Generali di Possibile, lo scorso sabato, a Bologna.
110
Di seguito il testo della relazione con la quale Giuseppe Civati ha aperto gli Stati Generali di Possibile, lo scorso sabato, a Bologna.
AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.
Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter. Partecipa anche tu!
Abbiamo voluto spiegarlo nero su bianco, che cos’è Possibile. Senza parlare di strutture, correnti, alchimie politiche, ma di un progetto…
Dentro la ‘riforma’, dentro la politica, dentro la realtà, dentro la Costituzione. Ci vediamo a Bologna, il 19 novembre, all’Estragon.
In attesa dell’assemblea congressuale, in programma per il prossimo 21 novembre a Napoli, Possibile sta portando avanti le sue battaglie…
Nonostante la retorica governativa, la realtà dei fatti racconta di studenti e insegnanti che di fatto ancora non hanno cominciato l’attività scolastica in maniera sistematica.
Domani, venerdì 11 novembre, Possibile sarà in piazza a Montecitorio per la manifestazione di consegna firme della campagna Legalizziamo, la…
“L’unico commento a caldo che si può fare in questo momento, analizzando gli esiti dei ballottaggi è che per una…
Un lavoro che mettiamo a disposizione di tutti, ma proprio tutti, non dei soliti partiti della sinistra. Leggetelo, criticatelo, miglioriamolo assieme, entriamo ancora più nel dettaglio delle proposte. Scriveteci come sempre a italia@possibile.com.
Come sapete, si sono svolti ieri a Bologna gli Stati Generali di Possibile. Di fronte a una sala riempita da…
Possibile continua a essere autenticamente alternativo a questa maggioranza di governo. Con l’uguaglianza come obiettivo, la coerenza come prassi quotidiana e il rispetto verso le persone come primo punto del programma di governo. Con la tessera 2016 proseguiamo su questo percorso tracciato.
«L’Olivo è forte, resistente, ben radicato nella sua terra. È l’albero di un’Europa mediterranea, che conosce il mare e la…
In Sicilia il trasformismo politico ha ormai raggiunto dimensioni epocali: più di 43 su 90 deputati all’assemblea regionale siciliana hanno…
Dalla collaborazione con Sinistra Italia a quella con Green Italia, passando attraverso i movimenti e le associazioni di cittadinanza attiva. Sempre con un focus sui programmi. Sempre con il giusto slancio alla mobilitazione.
Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo un breve racconto di questa bellissima estate referendaria. “Finalmente ricominciamo a fare politica insieme –…
Questa storia parla di alcuni ragazzi di Ascoli Piceno, studenti universitari, giovanissimi e impegnati, che hanno detto davvero “Basta divano”….
Quattromila persone sono venute a firmare ai banchetti che Possibile, insieme ad altre forze politiche, ha organizzato nella città di Fano. La ragione era semplice: partecipare a una scelta politica a tutela del diritto alla salute della collettività. Un esempio di democrazia e di cittadinanza.