La Costituzione, la sua riforma e il referendum vede alternarsi sul palco un vero e proprio dream team di costituzionalisti e politologi. Dentro la riforma, lezioni di diritto costituzionale per un voto consapevole il titolo della mattinata, divisa in due sessioni: docenti della prima Nadia Urbinati, con una lezione dal titolo Ha ancora senso votare? (Gli elettori e la riforma), e Gianfranco Pasquino (Legge eletorale e riforma costituzionale: gli effetti della combinazione). La seconda sessione con il nostro Andrea Pertici (Come cambia il Parlamento), seguono Roberto Zaccaria (Come cambiano le leggi) e Barbara Pezzini (Come cambiano le autonomie). Un dibattito tra pubblico e relatori segue sia la prima che la seconda sessione. Il video integrale QUI.

Post Correlati

La voce della propaganda nelle prossime ore si farà sempre più fragorosa e becera. Resistiamo lucidi e vigili. Moltiplichiamo le energie e non lasciamo impunita nessuna bugia tossica. Buoni ultimi due giorni di campagna a noi. Tutti.

Questa settimana ben sei appuntamenti del Tour RiCostituente, che toccherà Abruzzo, Emilia Romagna, Lombardia, Toscana e Veneto. Si comincia Giovedì…

Un’estate di partecipazione e mobilitazione che riguarda ciascuno di noi, senza eccezioni: i tempi ci dicono che è il momento di agire, senza aspettare che lo facciano altri per noi.

Ci proporremo di tracciare l’identikit di una politica sana, una politica in grado di aggredire le sacche di inefficenza della macchina pubblica e di liberare le potenzialità inespresse del Paese, senza perdere di vista i più deboli, i precari in senso lato, ma soprattutto coloro i quali non hanno tutele perché non sono ancora stati chiamati a scegliere.

La diretta streaming del panel mattutino del Politicamp di Salerno.

Come da 10 anni succede saranno tre giorni di buona politica, dove la festa, l’impegno e l’approfondimento si incontrano con lo sguardo rivolto al futuro

Il ragionamento governativo che stava alla base di questa scelta è stato più e più volte esplicitato, anche da Maria Elena Boschi: «non stanno insieme un Senato eletto e un Senato che non vota né la fiducia, né il bilancio dello Stato».

Ci aspetta un altro fine settimana RiCostituente, tra banchetti, iniziative, momenti di confronto per spiegare nel merito tutte le ragioni…

Quest’anno, con il Politicamp, ci spostiamo al mare: dal 19 al 21 luglio saremo ai Giardini Rosa Morandi di Senigallia,…
ROMA, 20 APR – “La proposta di legge in discussione in aula per “la gestione pubblica delle acque” così com’è…

Il tour RiCostituente ci sta portando in tutte le province italiane. In ogni incontro associamo alla Costituzione i temi fondamentali della politica italiana. Il nostro auspicio è di essere sempre di più. Per questo vi chiediamo non soltanto di seguirci, ma di accompagnarci, di organizzarvi, di partecipare.

La diretta streaming del Politicamp di Salerno.

Una per una, tutte le risposte alle bufale referendarie che sempre più circolano in queste ultime ore di campagna. Da utilizzare con gli amici all’aperitivo, ai banchetti, alle ultime iniziative che ci separano dal voto più atteso di questa stagione politica, e per il quale è necessario rimanere mobilitati fino all’ultimo secondo utile.
Nella playlist, Giulio Cavalli, scrittore, giornalista e attore conduce il panel dedicato alla propaganda e alle “tecniche di sopravvivenza”, accanto agli esperti, Alessandro Gilioli, giornalista de L’Espresso e blogger, Alex Corlazzoli, maestro elementare e giornalista, Francesco Foti del Comitato Organizzativo di Possibile.

A Roma i comitati di Possibile hanno unito le energie per mettere al centro la questione referendaria: da questa settimana, saremo nel centralissimo Largo di Torre Argentina con il nostro Banchetto RiCostituente ogni giovedì dalle 16 alle 20.