L’appello al voto di Giuseppe Civati, Segretario nazionale di Possibile per il Referendum 17 Aprile 2016 contro le trivellazioni in mare.

Post Correlati

Fuori dalle balle era slogan leghista, ora da rovesciare. Perché ci vorrebbe un referendum per uscire fuori dalle balle, quelle leghiste
47

Il nostro lavoro per permettere un nuovo approccio alla politica per i nostri iscritti e simpatizzanti continua, e allo stesso modo continua la crescita e la potenzialità del nostro agire politico attraverso la piattaforma di partecipazione.

Siamo partiti il 13 maggio, quando a un seminario sulle riforme elettorali e costituzionali abbiamo lanciato i referendum sull’Italicum, iniziando a…

Insisteva Civati, insisteva. Ed ha continuato mentre qualcuno si è adagiato sulle curve morbide e avvolgenti del cambiaverso. Taddei persevera nella pratica renziana – lo fa oggi in un’intervista alla Stampa in cui, rispondendo a una domanda sul suo sostegno a Civati nel congresso Pd del 2013, dice che sul contratto a tutele crescenti “insisteva ancora di più” – di applicare etichette a riforme che invece contengono poco o nulla di quanto indicato.

Per il Referendum Costituzionale potranno votare per corrispondenza dall’estero anche i cittadini italiani non iscritti all’AIRE. Per farlo, occorre comunicarlo al…

Pare che il ragionamento conduca a questa conclusione: “I cittadini italiani non sono in grado di esprimersi su una questione complessa come la riforma costituzionale; dunque il referendum di ottobre sarà inutile e il suo risultato viziato dalla loro ignoranza e dal populismo”.

È un dato di fatto che molte piattaforme estrattive restino sotto le quote di franchigia. Non ci vuole un genio con Mba ad Harvard per capire che se tu compagnia energetica resti sotto franchigia non pagherai le royalty (pur basse) allo Stato.

Provate, se riuscite, ad immaginarvi un mondo dove, per comprarvi un pacchetto di sigarette dovete andare la sera in un…

Quella che accosta il voto referendario alla morte di Giulio Regeni. Spingersi fino a questo punto sembrava impossibile, e invece:…

La voce della propaganda nelle prossime ore si farà sempre più fragorosa e becera. Resistiamo lucidi e vigili. Moltiplichiamo le energie e non lasciamo impunita nessuna bugia tossica. Buoni ultimi due giorni di campagna a noi. Tutti.

Giuseppe Civati, intervistato da Fanpage.it, smonta sette ragioni del Sì al referendum costituzionale.

Apprendiamo dal sito ‘Basta un Sì’ che la vittoria del Si al referendum comporterebbe anche un alleggerimento del costo delle bollette. Non ci resta che aspettare che ci dicano che con una vittoria del Sì avremo sempre weekend soleggiati.

È stata pubblicata la sentenza della Corte costituzionale con cui è stato dichiarato inammissibile il referendum sui licenziamenti illegittimi. Nel merito, i motivi di incostituzionalità sono due: il carattere manipolativo del quesito e la sua assenza di omogeneità.

Abbiamo appreso questa mattina dell’attentato avvenuto davanti alla sede del circolo PD della Madonnina, dove sono state fatte esplodere delle…

«Siamo qua per festeggiare», risposero, «abbiamo vinto». «Avete vinto voi? », disse il signore. «E che cosa avreste vinto? Ho vinto io. E ora, di corsa, via da questa piazza e ritornate al lavoro, cafoni!».