Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Un nuovo mondo (=) Politicamp 2015: vuoi partecipare anche tu?

Come abbia­mo anti­ci­pa­to nei gior­ni scor­si, il Poli­ti­camp di que­st’an­no pro­va a rispon­de­re a due esi­gen­ze: quel­lo di par­la­re di inno­va­zio­ne, dan­do spa­zio alle espe­rien­ze e alle idee, e quel­lo di atti­va­re la par­te­ci­pa­zio­ne. Per que­sta ragio­ne, dal pome­rig­gio del vener­dì e poi anco­ra al saba­to nel­lo spa­zio inter­no del­la Limo­na­ia di Vil­la Stroz­zi a …

Un nuo­vo mon­do (=) Poli­ti­camp 2015: vuoi par­te­ci­pa­re anche tu? Leg­gi altro »

Un nuovo mondo (=) Politicamp 2015: il format e altre info utili

I gior­ni sono quel­li del ter­zo fine set­ti­ma­na di luglio, vener­dì 17, saba­to 18 e dome­ni­ca 19 (qui l’e­ven­to Face­book a cui iscri­ver­si), il luo­go è la Limo­na­ia di Vil­la Stroz­zi a Firen­ze (qui le infor­ma­zio­ni su come arri­va­re e dove dor­mi­re, attra­ver­so una serie di solu­zio­ni con­ven­zio­na­te). Tito­lo di que­sta sesta edi­zio­ne del Poli­ti­camp, Un nuovo …

Un nuo­vo mon­do (=) Poli­ti­camp 2015: il for­mat e altre info uti­li Leg­gi altro »

Un nuovo mondo (=) Politicamp 2015: come arrivare, dove dormire

Un nuo­vo mon­do — Poli­ti­camp 2015: 17, 18 e 19 luglio, Limo­na­ia di Vil­la Stroz­zi a Firen­ze, in via Pisa­na, 77. COME ARRIVARE IN TRENO La Limo­na­ia di Vil­la Stroz­zi è facil­men­te rag­giun­gi­bi­le dal­la sta­zio­ne fer­ro­via­ria di San­ta Maria Novel­la, la prin­ci­pa­le sta­zio­ne di Firen­ze. Per chi si spo­sta con i mez­zi pub­bli­ci è sicu­ra­men­te l’opzione …

Un nuo­vo mon­do (=) Poli­ti­camp 2015: come arri­va­re, dove dor­mi­re Leg­gi altro »

Legalizzazione: il Governo cosa ne pensa?

La nostra cam­pa­gna per la lega­liz­za­zio­ne del­la can­na­bis con­ti­nua. In que­sto caso, al fine di allar­ga­re il dibat­ti­to e coin­vol­ge­re diret­ta­men­te il Gover­no, abbia­mo pre­sen­ta­to un’in­ter­pel­lan­za par­la­men­ta­re, rivol­ta al Mini­stro del­l’In­ter­no e al Mini­stro del­la Giu­sti­zia. L’o­biet­ti­vo è sem­pli­ce: chie­de­re a que­sti ulti­mi di espri­mer­si rispet­to a evi­den­ze scien­ti­fi­che e a trend socia­li in atto …

Lega­liz­za­zio­ne: il Gover­no cosa ne pen­sa? Leg­gi altro »

Il reddito minimo, dal web alle piazze

La cam­pa­gna per il red­di­to di digni­tà (meglio sareb­be dire “mini­mo”, anche se qual­cu­no par­la di red­di­to “di cit­ta­di­nan­za”, in real­tà con­fon­den­do un po’ le cose) pro­mos­sa da Libe­ra e da Grup­po Abe­le ha rag­giun­to ora­mai le set­tan­ta­mi­la fir­me, e può con­ta­re sull’adesione di diver­si par­la­men­ta­ri e grup­pi par­la­men­ta­ri. Ora è arri­va­to il momen­to di …

Il red­di­to mini­mo, dal web alle piaz­ze Leg­gi altro »

La partecipazione dei cittadini per superare il medioevo dei diritti

Ripor­tia­mo di segui­to la let­te­ra con la qua­le Giu­sep­pe Civa­ti ha volu­to por­ta­re il pro­prio con­tri­bu­to al Con­si­glio gene­ra­le del­l’As­so­cia­zio­ne Luca Coscio­ni, tenu­to­si ieri, 2 giu­gno, ad Orvie­to. Cara Filo­me­na e Caro Mar­co, seguo con mol­to inte­res­se que­sto Con­si­glio gene­ra­le del­la asso­cia­zio­ne “Luca Coscio­ni”, di cui fac­cio par­te, fis­sa­to in coin­ci­den­za con l’annuale appun­ta­men­to del “Memo­rial …

La par­te­ci­pa­zio­ne dei cit­ta­di­ni per supe­ra­re il medioe­vo dei dirit­ti Leg­gi altro »

Politicamp 2015, prime informazioni

Abbia­mo ini­zia­to nel 2010 ad Albi­nea, un pic­co­lo comu­ne in pro­vin­cia di Reg­gio Emi­lia, con un cam­peg­gio — da qui il nome — per­ché ci sem­bra­va un bel mes­sag­gio, rispet­to ai ritua­li dei gran­di e pom­po­si con­ve­gni e del­le sce­no­gra­fie imma­gi­ni­fi­che. Ci sia­mo rivi­sti ogni anno, a metà luglio, ogni anno sem­pre più nume­ro­si, e …

Poli­ti­camp 2015, pri­me infor­ma­zio­ni Leg­gi altro »