Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

La retromarcia della sinistra che insegue le destre

Pas­so dopo pas­so, ordi­nan­za dopo ordi­nan­za, il cam­po del­la sini­stra — con alcu­ne ecce­zio­ni — ha cedu­to alla peg­gio­re reto­ri­ca leghi­sta, natu­ral­men­te adot­tan­do toni gen­ti­li, cor­te­si e civi­li, ma sen­za il corag­gio di impor­re un pro­prio pen­sie­ro auto­no­mo. Era­no gli anni del­le ordi­nan­ze anti­ke­bab e anti­pho­ne-cen­ter, del­le inse­gne etni­che che non van­no bene, e di un sac­co di ame­ni­tà varie.

«Liberate Malek Adly»: Possibile porta in Parlamento la mobilitazione

Incri­mi­na­to per inci­ta­men­to alla pro­te­sta, dif­fu­sio­ne di fal­se noti­zie, minac­cia alla sta­bi­li­tà e all’u­ni­tà nazio­na­le, Malek Adly, l’av­vo­ca­to egi­zia­no e atti­vi­sta per i dirit­ti uma­ni che tra i pri­mi sol­le­vò il caso del­la scom­par­sa di Giu­lio Rege­ni, è sta­to arre­sta­to all’i­ni­zio del mag­gio scor­so e da tre set­ti­ma­ne si tro­va in iso­la­men­to. Le sue con­di­zio­ni si …

«Libe­ra­te Malek Adly»: Pos­si­bi­le por­ta in Par­la­men­to la mobi­li­ta­zio­ne Leg­gi altro »

Ballottaggio, Civati: Per una volta d’accordo con il Pd, sconfitto nettamente e senza attenuanti

“L’u­ni­co com­men­to a cal­do che si può fare in que­sto momen­to, ana­liz­zan­do gli esi­ti dei bal­lot­tag­gi è che per una vol­ta sia­mo d’ac­cor­do con il Pd. Si trat­ta ti una scon­fit­ta net­ta e sen­za atte­nuan­ti che ha con­se­gna­to Roma e Tori­no ai cin­que stel­le. Ci sarà modo di com­men­ta­re in manie­ra più appro­fon­di­ta e di …

Bal­lot­tag­gio, Civa­ti: Per una vol­ta d’accordo con il Pd, scon­fit­to net­ta­men­te e sen­za atte­nuan­ti Leg­gi altro »

A Sesto Fiorentino, Possibile contro ogni politicismo

Pos­si­bi­le, per il bene di Sesto, dichia­ra il pro­prio voto a favo­re del sin­da­co Fal­chi e invi­ta tut­ti gli elet­to­ri a fare la stes­sa cosa. Per­ché diver­sa­men­te da altri per noi non è una que­stio­ne di seg­gio­le e di equi­li­bri, ma una scel­ta poli­ti­ca: quel­la di risa­na­re la cit­tà, a qual­sia­si costo.

La scuola alla buona

La vicen­da dei “pas­sag­gi­sti”, obbli­ga­ti a rei­te­ra­re l’anno di for­ma­zio­ne insie­me ai docen­ti neo-assun­ti, sen­za coper­tu­ra legi­sla­ti­va e finanziaria.

Per Jo

“La mor­te del­la depu­ta­ta labu­ri­sta Jo Cox è una tra­ge­dia per la poli­ti­ca euro­pea e per tut­ti quel­li che cre­do­no anco­ra nel sogno di un’Eu­ro­pa uni­ta e soli­da­le. Jo Cox era un model­lo per il suo inte­res­se a soste­gno dei migran­ti e per l’im­pe­gno poli­ti­co sul con­flit­to in Siria. Atter­ri­sce che alla vigi­lia del referendum …

Per Jo Leg­gi altro »

Diritto di asilo

Il 13 giun­go del 2015, con una con­fe­ren­za stam­pa in Cam­pi­do­glio, Pos­si­bi­le ha ade­ri­to alla cam­pa­gna Acco­glia­mo­ci. Dopo la defla­gra­zio­ne di Mafia Capi­ta­le, che ave­va sve­la­to quan­to la gestio­ne emer­gen­zia­le faces­se gio­co ai sog­get­ti cor­rot­ti, capa­ci di lucra­re sul più pro­fon­do disa­gio, chie­de­va­mo il supe­ra­men­to dei cam­pi Rom e la rifor­ma dell’accoglienza per i Rifugiati …

Dirit­to di asi­lo Leg­gi altro »