La politica è una cosa bella.
Crea connessioni, comunità, relazioni. Prende le difficoltà delle persone e le fa diventare una cosa un po’ più grande e un po’ più forte. È quello che facciamo tutti i giorni con Possibile.
Lo faremo insieme anche il 28–29 giugno, a Reggio Emilia al Chiostro della Ghiara in via Guasco 6.
La Resistenza continua.
Ci vediamo sabato 28 giugno dalle 10.00 al Chiostro della Ghiara a Reggio Emilia.
Qui il programma.
Sabato 28 giugno
10.00 — Accoglienza
10.45 — Introduzione — Marco Vassalotti
11.00 — Cittadinanza, continuiamo a insistere — Benedicta Djumpah, Kiranjit Kaur, Francesca Druetti
11.45 — Contro l’oligarchia — Misha Maslennikov, Silvia Cavanna, Paolo Cosseddu
12.30 — Regioni: giustizia sociale e giustizia ambientale — Paolo Burani, Simona Larghetti, Giulia Marro, Walter Girardi
13.15 — Pranzo al Chiostro della Ghiara
14.30 — Tavoli di lavoro delle campagne di Possibile — Per partecipare ai tavoli compila il form qui: https://forms.gle/UGtCTTNtQR8fMaAb9
17.30 — Genocidi — Riccardo Noury, Salim el Maoued, Andrea Di Lenardo
18.15 — Maternità e lotta di classe — Francesca Bubba, Benedetta Rinaldi
19.00 — Letture contro la censura, reading di e con Giuseppe Civati
21.30 — Moussa in paradiso, giullarata funebre di e con Giulio Cavalli. Musiche di Ivan Merlini
Domenica 29 giugno
10.30 — “Ma quale casa?”, il diritto all’abitare oggi — Carlo Veneroni, Andrea Giua, Alessandro Miglioli, Carlo Alberto Lentola
11.15 — Nuove riforme e nuova precarietà: la ricerca secondo il governo Meloni — Paolo Paparone, Alice Cavalieri, Gabriella Mazzon, Fabrizio Silveri
12.00 — Paragon: chi ha spiato Fanpage? — Ciro Pellegrino, Francesca Druetti
13.00 — Conclusioni