Una nuova maggioranza per il diritto all’informazione

Cer­to, se il rap­por­to con Gril­lo fos­se tra­dot­to in musi­ca assi­ste­rem­mo al revi­val del­la jam ses­sion di un grup­po hard rock degli anni set­tan­ta. Alti e bas­si di intrec­cia­no sen­za solu­zio­ne di con­ti­nui­tà: musi­ca tota­le, avreb­be det­to sor­ri­den­do il com­pian­to Gior­gio Gasli­ni. Ecco, il caso del­le ulti­me ore va visto così: una misce­la di stop and go sui temi del red­di­to di cit­ta­di­nan­za e del­la Rai. In poche ore è sem­bra­ta aprir­si e poi subi­to chiu­der­si l’apertura al dia­lo­go del lea­der del MoVi­men­to 5 Stel­le. Ma atten­zio­ne, eppur si muo­ve. Gril­lo vie­ne da tutt’altra sto­ria di approc­ci cul­tu­ra­li e di lin­guag­gi, che non pos­so­no esse­re inter­pre­ta­ti con il metro duro e puro del ‘poli­ti­co’. O con la let­tu­ra pro­fon­da e cir­co­spet­ta con cui è dove­ro­so valu­ta­re uno scrit­to di Kant o di Hegel. Per dire. Come è sta­to anche que­sta vol­ta il copio­ne inter­pre­ta­to dal­la lea­der­ship ‘ren­zia­na’ del Par­ti­to democratico.

Men­tre bene han­no fat­to Pip­po Civa­ti e Nico­la Fra­to­ian­ni a rac­co­glie­re la sfi­da, rilan­cian­do­la. In par­ti­co­la­re, sul­la que­stio­ne Rai, è sta­ta pre­sen­ta­ta un’efficace pro­po­sta di leg­ge fir­ma­ta pro­prio da Civa­ti e Fra­to­ian­ni insie­me ad Artu­ro Scot­to, San­dra Zam­pa, Anna­li­sa Pan­na­ra­le e Luca Pasto­ri­no. Testo che ha vari pun­ti di con­tat­to con l’omologo pro­get­to nel frat­tem­po depo­si­ta­to da Rober­to Fico e col­le­ghi. Si asso­mi­glia­no, infat­ti, l’esigenza di dare discon­ti­nui­tà ai cri­te­ri di nomi­na del con­si­glio di ammi­ni­stra­zio­ne dell’azienda –supe­ran­do il con­trol­lo dei par­ti­ti- e di intro­dur­re moda­li­tà di scel­ta all’altezza del peso e del­la rile­van­za del siste­ma dei media. Sia­mo den­tro un pro­ces­so pode­ro­so di cam­bia­men­to di model­li pro­dut­ti­vi e sti­li di frui­zio­ne o di con­su­mo. Il rischio di un’ulteriore divi­sio­ne tra chi ha mez­zi e stru­men­ti per sta­re nel flus­so e chi no è altis­si­mo. E’ quel­lo che si chia­ma “digi­tal divi­de”. Ecco, da qui pren­de le mos­se il testo Civa­ti-Sel, figlio di un lun­go e meti­co­lo­so lavo­ro orga­niz­za­to dal “MoveOn” (movi­men­to nato in Ita­lia sull’onda dell’esperienza degli Sta­ti Uniti).

Il cuo­re del prov­ve­di­men­to sta nell’assegnare alla Rai la tute­la del “bene comu­ne-infor­ma­zio­ne”. La cit­ta­di­nan­za digi­ta­le signi­fi­ca l’opportunità per tut­ti di acce­de­re sen­za discri­mi­na­zio­ni all’insieme del­le piat­ta­for­me tec­no­lo­gi­che cui la “rivo­lu­zio­ne” del set­to­re apre la stra­da. Guai a ras­se­gnar­si a una serie A con offer­ta abbon­dan­te e di qua­li­tà, rele­gan­do il resto ad una serie B impre­gna­ta di una vec­chia e logo­ra tele­vi­sio­ne gene­ra­li­sta carat­te­riz­za­ta da un ecce­den­te peso del­la pub­bli­ci­tà e da uno sbri­ga­ti­vo trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li. Inol­tre, la nomi­na del ver­ti­ce del­la Rai vie­ne affi­da­ta al “Con­si­glio per le Garan­zie del Ser­vi­zio Pub­bli­co”, for­ma­to da 21 mem­bri dei qua­li solo 6 espres­si dal Par­la­men­to, a fron­te di una pre­va­len­te pro­ve­nien­za da asso­cia­zio­ni del­la socie­tà civi­le. Anco­ra. Il cano­ne di abbo­na­men­to vie­ne reso pro­por­zio­na­le al red­di­to: è assur­do che un signo­re stra­ric­co paghi la stes­sa cifra di un gio­va­ne pre­ca­rio. Infi­ne, si intro­du­co­no nor­me cogen­ti sul­le incom­pa­ti­bi­li­tà e sul­la facol­tà di ogni cit­ta­di­no di rivol­ger­si al giu­di­ce per veder­si sem­pre rico­no­sciu­to il pro­prio dirit­to all’informazione.

La pro­po­sta sarà ulte­rior­men­te sot­to­po­sta alla discus­sio­ne e, nel­le inten­zio­ni, potreb­be diven­ta­re uno dei ban­chi di pro­va del ritor­no –final­men­te- al pri­ma­to del Par­la­men­to. Appun­to, ci si atten­de che il gover­no fac­cia cono­sce­re le sue di inten­zio­ni, non con decre­to (ci man­che­reb­be, c’è una con­so­li­da­ta giu­ri­spru­den­za costi­tu­zio­na­le che lo esclu­de), ben­sì con un “nor­ma­le” dise­gno di leg­ge. Una rifor­ma del­la “gover­nan­ce” avreb­be i voti, sen­za ali­bi. Anzi. Una mag­gio­ran­za si pro­fi­le­reb­be anche per i due gran­di tabù (Pat­to del Naza­re­no, ci sei anco­ra?) irri­sol­ti: rego­la­men­ta­zio­ne rigo­ro­sa del con­flit­to di inte­res­si e abro­ga­zio­ne del­la leg­ge Gaspar­ri sul siste­ma radio­te­le­vi­si­vo, quel­la che “san­ti­fi­cò” il ber­lu­sco­ni­smo. E’ un’utopia? In veri­tà, esi­stia­mo anche per questo.

Sca­ri­ca la pro­po­sta di legge

Sca­ri­ca la sche­da espli­ca­ti­va del­la pro­po­sta di legge

AIUTACI a scrivere altri articoli come quello che hai appena letto con una donazione e con il 2x1000 nella dichiarazione dei redditi aggiungendo il codice S36 nell'apposito riquadro dedicato ai partiti politici.

Se ancora non la ricevi, puoi registrarti alla nostra newsletter.
Partecipa anche tu!

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Il salario. Minimo, indispensabile. Una proposta di legge possibile.

Già nel 2018 Pos­si­bi­le ha pre­sen­ta­to una pro­po­sta di leg­ge sul sala­rio mini­mo. In quel­la pro­po­sta, l’introduzione di un sala­rio mini­mo lega­le, che rico­no­sces­se ai mini­mi tabel­la­ri un valo­re lega­le erga omnes quan­do que­sti fos­se­ro al di sopra del­la soglia sta­bi­li­ta, for­ni­va una inno­va­ti­va inter­pre­ta­zio­ne del­lo stru­men­to, sino a quel tem­po bloc­ca­to dal timo­re di ero­de­re pote­re con­trat­tua­le ai sin­da­ca­ti. Il testo del 2018 è sta­to riscrit­to e miglio­ra­to in alcu­ni dispo­si­ti­vi ed è pron­to per diven­ta­re una pro­po­sta di leg­ge di ini­zia­ti­va popolare.

500.000 firme per la cannabis: la politica si è piantata? Noi siamo per piantarla e mobilitarci.

500.000 fir­me per toglie­re risor­se e giro d’affari alle mafie, per garan­ti­re la qua­li­tà e la sicu­rez­za di cosa vie­ne ven­du­to e con­su­ma­to, per met­te­re la paro­la fine a una cri­mi­na­liz­za­zio­ne e a un proi­bi­zio­ni­smo che non han­no por­ta­to a nes­sun risul­ta­to. La can­na­bis non è una que­stio­ne secon­da­ria o risi­bi­le, ma un tema serio che riguar­da milio­ni di italiani.

Possibile per il Referendum sulla Cannabis

La can­na­bis riguar­da 5 milio­ni di con­su­ma­to­ri, secon­do alcu­ni addi­rit­tu­ra 6, mol­ti dei qua­li sono con­su­ma­to­ri di lun­go cor­so che ne fan­no un uso mol­to con­sa­pe­vo­le, non peri­co­lo­so per la società.
Pre­pa­ra­te lo SPID! Sarà una cam­pa­gna bre­vis­si­ma, dif­fi­ci­le, per cui ser­vi­rà tut­to il vostro aiu­to. Ma si può fare. Ed è giu­sto provarci.

Corridoi umanitari per chi fugge dall’Afghanistan, senza perdere tempo o fare propaganda

La prio­ri­tà deve esse­re met­te­re al sicu­ro le per­so­ne e non può esse­re mes­sa in discus­sio­ne da rim­pal­li tra pae­si euro­pei. Il dirit­to d’asilo è un dirit­to che in nes­sun caso può esse­re sot­to­po­sto a “vin­co­li quan­ti­ta­ti­vi”. Ser­vo­no cor­ri­doi uma­ni­ta­ri, e cioè vie d’accesso sicu­re, lega­li, tra­spa­ren­ti attra­ver­so cui eva­cua­re più per­so­ne possibili. 

Caro Marco, ci vorrebbe un colpo da maestro

Caro Mar­co, ci vor­reb­be un col­po da mae­stro, alla Tibe­ri, l’abbiamo sem­pre chia­ma­to così: un’i­dea per scri­ve­re una sto­ria com­ple­ta­men­te diver­sa. Per­ché, Mar­co, non amavi

Nature Restoration Law: stavolta ha vinto la Terra!

È un momen­to sto­ri­co: oggi l’Europa ren­de leg­ge il ripri­sti­no del­la natu­ra, e defi­ni­sce la dire­zio­ne che il nostro con­ti­nen­te segui­rà per ridar­le spa­zio. La que­stio­ne non è edo­ni­sti­ca, e nem­me­no intel­let­tua­le: si trat­ta di per­met­te­re che gli eco­si­ste­mi, come i fiu­mi o le zone umi­de, ter­re col­ti­va­te e fore­ste, tor­ni­no gra­dual­men­te in una con­di­zio­ne di equi­li­brio per con­ti­nua­re a tra­sfor­ma­re la mate­ria, per ren­de­re, cioè, la bio­sfe­ra vivi­bi­le anche per noi.