Oggi parte la marcia per Gaza in Valle Maira, vieni anche tu!
La camminata è iniziata sabato 30 agosto alle 10 dalle sorgenti del Maira (Saretto, Acceglio) e arriverà a Dronero domenica mattina, attraversando tutta la valle.
Sarà un percorso di 24 ore con momenti di riflessione, racconti e condivisione su ciò che sta accadendo a Gaza e su come noi, parte di un’unica umanità, viviamo questo tempo fatto di dolore, impotenza e domande.
Una presenza numerosa sarebbe un segnale forte. Sappiamo che una marcia da sola non fermerà i governi, ma sarà in contemporanea ad altre iniziative in Italia e nei giorni in cui dal porto di Genova partiranno le navi della Global Summit Flotilla, il più grande progetto umanitario collettivo internazionale per portare aiuti alla popolazione della Striscia di Gaza.
Quello che vediamo è discriminazione di massa, che attribuisce un valore superiore a una parte di mondo che si dichiara occidentale, moderno e sviluppato. È lo stesso meccanismo che ritroviamo anche nelle nostre città e nei nostri paesi, dove la discriminazione verso lo straniero povero viene tollerata. In fondo, i CPR (Centri di Permanenza per il Rimpatrio) – luoghi in cui vengono trattenuti i migranti in attesa di espulsione – e le condizioni disumane di molte carceri italiane ci ricordano che la privazione della libertà e la negazione della dignità non sono realtà lontane.
Partecipare alla marcia è una scelta di sensibilità e responsabilità collettiva.
Qui il programma completo con tappe e orari: localmarchforgaza.it/val-maira-per-gaza
Giulia Marro, consigliera regionale in Piemonte