In evidenza

Una campagna #controiricchi

Men­tre impo­ve­ri­sco­no il pia­ne­ta, pro­get­ta­no viag­gi inter­pla­ne­ta­ri e costrui­sco­no lus­suo­si rifu­gi per sal­var­si dall’apocalisse che loro stes­si stan­no sca­te­nan­do. E sic­co­me i ragio­na­men­ti e le paro­le gen­ti­li sem­bra­no non ave­re effet­to, è ora di dire basta.

Referendum Cittadinanza: Druetti-Civati (Possibile), Grande soddisfazione per deposito firme in Cassazione

“Quel­lo del refe­ren­dum cit­ta­di­nan­za è un risul­ta­to straor­di­na­rio, otte­nu­to gra­zie alla tena­cia di chi ci ha cre­du­to fin dal­l’i­ni­zio e a tut­te e tut­ti colo­ro che han­no soste­nu­to la pro­po­sta in que­ste set­ti­ma­ne”. Lo dichia­ra Fran­ce­sca Druet­ti, segre­ta­ria di Pos­si­bi­le, che oggi insie­me agli altri pro­mo­to­ri ha con­se­gna­to in Cas­sa­zio­ne le 630.000 fir­me rac­col­te sul …

Refe­ren­dum Cit­ta­di­nan­za: Druet­ti-Civa­ti (Pos­si­bi­le), Gran­de sod­di­sfa­zio­ne per depo­si­to fir­me in Cas­sa­zio­ne Leg­gi altro »

Referendum cittadinanza: italiani, prima

con il refe­ren­dum, si tor­ne­rà a un perio­do di 5 anni, e non di die­ci anni com’è attual­men­te, di resi­den­za lega­le in Ita­lia per la richie­sta di una per­so­na che ha cit­ta­di­nan­za extra UE. E que­sto var­rà anche per i suoi figli e figlie, come già pre­vi­sto dal­la legge. 

Il Politicamp di Possibile diventa “tascabile”: dai referendum alle campagne, partecipa anche tu!

Diver­sa­men­te dal soli­to, in que­sto caso vi esor­tia­mo: rifa­te­lo a casa. Par­te­ci­pa­te, uni­te­vi alle nostre cam­pa­gne tema­ti­che, orga­niz­zia­mo momen­ti di incon­tro sui ter­ri­to­ri: un “Poli­ti­camp tasca­bi­le”, l’ho chia­ma­to sul­la scor­ta del nuo­vo rea­ding di Giu­sep­pe Civa­ti “Socia­li­smo tasca­bi­le”. Ripor­tia­mo que­sto entu­sia­smo e que­sto pia­ce­re di ascol­ta­re, sta­re insie­me e cam­bia­re le cose in tut­te le cit­tà. Noi ci sia­mo, fac­cia­mo­lo insieme!