A Roccasecca l’azienda Ideal Standard, multinazionale con sede in Belgio e circa 17mila dipendenti, ha deciso di cessare la produzione mettendo a rischio il lavoro di circa 300 persone e la sopravvivenza delle loro famiglie.
179
A Roccasecca l’azienda Ideal Standard, multinazionale con sede in Belgio e circa 17mila dipendenti, ha deciso di cessare la produzione mettendo a rischio il lavoro di circa 300 persone e la sopravvivenza delle loro famiglie.
750 lavoratori della FCA di Piedimonte San Germano vedono in queste ore scadere il proprio contratto a tempo determinato. Il livello di incertezza è tale che questi lavoratori, in questi minuti, non sanno ancora come dovranno comportarsi domani mattina
Bisogna venire a Frosinone per osservare da vicino Frankenstein. La povera Mary Shelley fosse vissuta due secoli dopo, anziché ricorrere alla sua immaginazione, si sarebbe potuta ispirare alla politica di Frosinone per scrivere il suo capolavoro. Formidabile nel ruolo del dottor Victor Frankenstein il Partito Democratico che ha sapientemente utilizzato Area Popolare e Sinistra Italiana per fare la sua mostruosa “creatura” nella Amministrazione Provinciale.
“La Ciociaria è terra di mafie” dichiara il Sindaco di Ceprano, Marco Galli, da sempre in prima linea contro la criminalità organizzata come ispettore di Polizia, nel corso di “Criminalità organizzata, strumenti di contrasto in Ciociaria”, l’iniziativa messa in campo dai Comitati di Possibile della provincia di Frosinone proprio nella biblioteca comunale della Ferentino dei Bingo e, forse (lo diranno le indagini), anche dell’Area Disco incendiati.
“La politica come strumento a servizio dei cittadini” non è uno slogan che ci piace decantare e lasciare lì, appeso tra il dire e il fare. Per noi di Possibile è il motore del progetto che vuole riportare il cittadino al centro, con le sue necessità, in un percorso di democrazia orizzontale e partecipata. Aspetti che non possono passare in secondo ordine nemmeno quando si tratta di selezionare la classe dirigente che deve essere capace di rappresentare i cittadini e i territori.
Vogliamo provare a ribaltare gli schemi di una città che per troppo tempo è stata come una barca che invece di navigare è rimasta in balia delle onde. Il progetto per le prossime amministrative nasce proprio con questo scopo: far vedere che c’è un modo diverso di amministrare ma soprattutto di intendere la politica.