istituzioni

Sulle droghe abbiamo un piano: Possibile alla contro-conferenza nazionale sulle droghe

L’impostazione del­la con­fe­ren­za uffi­cia­le sul­le dro­ghe orga­niz­za­ta dal gover­no rima­ne anco­ra­ta a un model­lo repres­si­vo e data­to, lon­ta­no dal­le cono­scen­ze scien­ti­fi­che e dal­le espe­rien­ze svi­lup­pa­te a livel­lo inter­na­zio­na­le. La con­tro­con­fe­ren­za cui stia­mo par­te­ci­pan­do con Giu­lia Mar­ro e Dome­ni­co Spe­ro­ne rap­pre­sen­ta uno spa­zio poli­ti­co neces­sa­rio per costrui­re poli­ti­che sul­le dro­ghe effi­ca­ci e uma­ne, fon­da­te su salu­te, evi­den­ze scien­ti­fi­che e rispet­to del­la digni­tà del­le per­so­ne, supe­ran­do defi­ni­ti­va­men­te l’approccio repres­si­vo e ideo­lo­gi­co che con­ti­nua a domi­na­re il dibat­ti­to nazionale.

Roccella sui viaggi della Memoria: un ODG a Reggio Emilia

Nel­la gior­na­ta di ieri, il grup­po “Ver­di e Pos­si­bi­le” ha pre­sen­ta­to un OdG urgen­te a fir­ma del nostro con­si­glie­re Ales­san­dro Miglio­li in cui si chie­de­va di pren­de­re le distan­ze dal­le affer­ma­zio­ni del­la Mini­stra. La Sto­ria è una mate­ria deli­ca­ta che va capi­ta e non abu­sa­ta per lan­cia­re la pal­la da una par­te all’al­tra del cam­po poli­ti­co o per ripu­li­re la pro­pria memo­ria sto­ri­ca fon­da­ta sul­la vio­len­za e sull’odio.

Castelnovo Monti, per Gaza

In dia­lo­go con l’As­ses­so­ra con dele­ga ai Dirit­ti e alla Pace del Comu­ne di Castel­no­vo Mon­ti, Sil­via Dal­la­por­ta, abbia­mo pen­sa­to che fos­se oppor­tu­no soste­ne­re i nostri cit­ta­di­ni e le nostre cit­ta­di­ne nel loro ope­ra­to per sen­si­bi­liz­za­re sul­la Pale­sti­na, come già fan­no da mag­gio ’25 con i “Saba­ti per Gaza”, e abbia­mo pen­sa­to di far­lo con­ti­nuan­do la let­tu­ra di alcu­ni nomi dei bam­bi­ni ucci­si nel cor­so del Geno­ci­dio in atto pri­ma di alcu­ni momen­ti cul­tu­ra­li e non solo.

Marro: cosa sta succedendo nella sanità cuneese? Facciamo chiarezza

Cosa sta suc­ce­den­do nel­la sani­tà cunee­se? Fac­cia­mo chia­rez­za su liste di atte­sa, appun­ta­men­ti “fit­ti­zi” e dichia­ra­zio­ni del­l’as­ses­so­re regio­na­le. È suc­ces­so anche a voi che una visi­ta risul­tas­se pre­no­ta­ta nel cuo­re del­la not­te, in atte­sa di ave­re il “vero” appun­ta­men­to? Man­da­te­ci le vostre segna­la­zio­ni sul tema all’in­di­riz­zo [email protected] o scri­ven­do­ci nei mes­sag­gi. Con­di­vi­di il video. https://www.possibile.com/wp-content/uploads/2025/09/giulia-marro-cuneo-sanita-liste-attesa.mp4

Si costruisca la “Piccola Pace” per giungere a concepire la “Grande Pace”.

La mat­ti­na del 30 ago­sto sono inter­ve­nu­to alla pre­sen­za di altri ammi­ni­stra­to­ri e ammi­ni­stra­tri­ci loca­li ricor­dan­do che il pun­to fon­da­men­ta­le per costrui­re la “Gran­de Pace”, quel­la tra sta­ti, è neces­sa­rio costrui­re anche la “Pic­co­la Pace”, quel­la inter­na alle nostre comu­ni­tà, sia­no esse un’au­la sco­la­sti­ca o un Comu­ne da amministrare.