Redazione Possibile

La Redazione #èPossibile.

Udine ha il suo primo centro anti discriminazioni per la tutela delle persone LGBTIAQ+

Tra i pri­mi atti dell’Amministrazione De Toni — ha dichia­ra­to l’Assessora Arian­na Fac­chi­ni – c’è sta­ta l’adesione alla RE.A.DY, la Rete del­le Regio­ni e degli Enti Loca­li impe­gna­ti con­tro l’omolesbobitransfobia. La rete ci con­sen­te di con­fron­tar­ci con altri ter­ri­to­ri ita­lia­ni sul­le buo­ne pra­ti­che adot­ta­te a livel­lo nazio­na­le, tra cui spic­ca­no i CAD.

No a Italia-Israele a Udine il 14 ottobre 2025

Espri­mia­mo fer­ma con­tra­rie­tà alla nuo­va par­ti­ta Ita­lia — Israe­le che si dispu­te­rà a Udi­ne il 14 otto­bre 2025. La deci­sio­ne è sta­ta impo­sta dal Mini­ste­ro dell’Interno di Pian­te­do­si, tra­mi­te il Pre­fet­to di Udi­ne, e dal­la Feder­Cal­cio. Il Comu­ne non può pur­trop­po impe­dir­ne lo svol­gi­men­to per­ché lo sta­dio di Udi­ne non è in gestio­ne comu­na­le, ma è …

No a Ita­lia-Israe­le a Udi­ne il 14 otto­bre 2025 Leg­gi altro »

A Genova abbiamo vinto!

Lavo­ro, par­te­ci­pa­zio­ne, dirit­ti, futu­ro: un’i­dea di cit­tà per le per­so­ne che la vivo­no e non per gli inte­res­si di chi la gover­na, che non potreb­be esse­re più distan­te da quel­la del­la destra uscente.

Gradisca: il CPR crea solo esclusione e violenza

La Con­si­glie­ra comu­na­le Ales­sia Fac­chin, insie­me a tut­ti i mem­bri del­la lista Bor­ghi per la For­tez­za ha pre­sen­ta­to una mozio­ne in Con­si­glio Comu­na­le che chie­de la chiu­su­ra imme­dia­ta del Cen­tro di Per­ma­nen­za per il Rim­pa­trio (CPR) di Gra­di­sca d’Isonzo e l’abolizione di tut­ti i CPR pre­sen­ti sul ter­ri­to­rio nazionale.