Alessandro Miglioli

Reggio Emilia: arriva il salario minimo comunale

In atte­sa che il sala­rio mini­mo diven­ti una vol­ta per tut­te una leg­ge nazio­na­le, anche il Comu­ne di Reg­gio Emi­lia si potrà aggiun­ge­re ai comu­ni che si dote­ran­no del sala­rio mini­mo comu­na­le come stru­men­to di tute­la di tut­te le lavo­ra­tri­ci e i lavo­ra­to­ri, sia dipen­den­ti diret­ti che impie­ga­ti nell’appalto e negli even­tua­li subap­pal­ti, qual­sia­si sia la tipo­lo­gia di con­trat­to indi­vi­dua­le di lavoro.

Cinque anni senza Mario Paciolla

Cin­que anni fa mori­va in Colom­bia, in cir­co­stan­ze mai chia­ri­te, il coo­pe­ran­te inter­na­zio­na­le Mario Paciolla.
Sono cin­que anni che i geni­to­ri di Mario lot­ta­no per otte­ne­re veri­tà e giu­sti­zia per il pro­prio figlio.
La comu­ni­tà poli­ti­ca di Pos­si­bi­le è sem­pre sta­ta vici­na a loro nel richie­de­re che si fac­cia luce su di un caso deru­bri­ca­to trop­po velo­ce­men­te come suicidio.

Reggio Emilia: approvato odg sul referendum dell’8–9 giugno

Il docu­men­to appro­va­to impe­gna il Sin­da­co e la giun­ta a favo­ri­re la par­te­ci­pa­zio­ne demo­cra­ti­ca di tut­ta la cit­ta­di­nan­za e a garan­ti­re la mas­si­ma dif­fu­sio­ne del­le infor­ma­zio­ni rela­ti­ve alla data del voto, alle moda­li­tà di voto e al con­te­nu­to dei que­si­ti refe­ren­da­ri attra­ver­so i cana­li istituzionali.

Combattere all’infinito o far tacere le armi: sappiamo da che parte stare

Di fron­te a que­sta situa­zio­ne la richie­sta di una solu­zio­ne diplo­ma­ti­ca al con­flit­to non è solo figlia di un approc­cio geo­po­li­ti­co che ripu­dia la guer­ra, ma anche l’unica rispo­sta pra­ti­ca a un pro­ble­ma di gra­vi­tà straziante.
Di fron­te a una guer­ra che non può esse­re vin­ta da nes­sun lato le opzio­ni sono due: com­bat­te­re all’infinito o far tace­re le armi, sap­pia­mo da che par­te stare.