consiglio regionale

Marro: cosa sta succedendo nella sanità cuneese? Facciamo chiarezza

Cosa sta suc­ce­den­do nel­la sani­tà cunee­se? Fac­cia­mo chia­rez­za su liste di atte­sa, appun­ta­men­ti “fit­ti­zi” e dichia­ra­zio­ni del­l’as­ses­so­re regio­na­le. È suc­ces­so anche a voi che una visi­ta risul­tas­se pre­no­ta­ta nel cuo­re del­la not­te, in atte­sa di ave­re il “vero” appun­ta­men­to? Man­da­te­ci le vostre segna­la­zio­ni sul tema all’in­di­riz­zo [email protected] o scri­ven­do­ci nei mes­sag­gi. Con­di­vi­di il video. https://www.possibile.com/wp-content/uploads/2025/09/giulia-marro-cuneo-sanita-liste-attesa.mp4

Piemonte: Fuori gli antibortisti dai nostri ospedali!

In Pie­mon­te, la real­tà supe­ra la fic­tion. Sia­mo addi­rit­tu­ra oltre que­sta famo­sa sce­na di Bojack Hor­se­man. L’as­ses­so­re Mar­ro­ne, dopo la boc­cia­tu­ra del­la “stan­za del­l’a­scol­to” volu­ta e finan­zia­ta dal­la Regio­ne all’o­spe­da­le San­t’An­na di Tori­no, ha riu­ni­to set­te uomi­ni per discu­te­re di come aggi­ra­re la sen­ten­za del Tar Pie­mon­te, in segui­to alla qua­le la Regio­ne ha dovu­to riti­ra­re la con­ven­zio­ne con l’as­so­cia­zio­ne “pro-vita” in capo al progetto.

Marro: carcere, non possiamo continuare a puntare su repressione e violenza

Epi­so­di come quel­lo di oggi con­fer­ma­no ciò che con­ti­nuo a ripe­te­re dal pri­mo gior­no del mio man­da­to: ser­ve lavo­ra­re sul poten­zia­men­to dei ser­vi­zi edu­ca­ti­vi, for­ma­ti­vi e sani­ta­ri, sul­la media­zio­ne cul­tu­ra­le e sul­la for­ma­zio­ne del per­so­na­le peni­ten­zia­rio, sui pro­get­ti di sup­por­to etno­psi­chia­tri­co. Con­ti­nua­re a fare fin­ta che gli stru­men­ti fino ad oggi usa­ti sia­no ade­gua­ti per fare fron­te ai pro­ble­mi del siste­ma car­ce­ra­rio è estre­ma­men­te miope.

“Modello Saluzzo”, Giulia Marro, consigliera regionale AVS-Possibile: Non possono essere i lavoratori a pagare un sistema produttivo insostenibile

Pur rico­no­scen­do gli sfor­zi fat­ti e i risul­ta­ti rag­giun­ti negli anni, è impor­tan­te non dimen­ti­ca­re che l’ac­co­glien­za tem­po­ra­nea dei lavo­ra­to­ri sta­gio­na­li in dor­mi­to­ri, pale­stre, con­tai­ner dif­fi­cil­men­te si avvi­ci­na a quan­to que­ste per­so­ne imma­gi­na­no per sé stes­se e il loro futu­ro.  Viag­gia­re ogni anno tra Rosar­no e Saluz­zo, ritro­var­si in situa­zio­ni abi­ta­ti­ve insta­bi­li, dor­mi­re su bran­di­ne o sul posto di lavo­ro, non ave­re uno spa­zio per cuci­na­re, non ave­re occa­sio­ni di socia­li­tà. Que­sto tipo di vita è una scel­ta o l’u­ni­ca opzio­ne? È giu­sto che si lodi il model­lo Saluz­zo e si smet­ta di imma­gi­na­re qual­co­sa di miglio­re? Pos­sia­mo sere­na­men­te accon­ten­tar­ci che a per­de­re sia­no i lavo­ra­to­ri a bene­fi­cio del­le aziende?

Consiglio Regionale Piemonte, Giulia Marro e Francesca Druetti: “Parità di genere, questa sconosciuta”.

Oggi Giu­lia Mar­ro, elet­ta in Con­si­glio Regio­na­le in quo­ta Allean­za Ver­di Sini­stra e Pos­si­bi­le, ha par­te­ci­pa­to alla pri­ma sedu­ta del­la XII legi­sla­tu­ra Pie­mon­te­se.  “Dopo aver sen­ti­to gli inter­ven­ti dei capo­grup­po di mag­gio­ran­za sono anco­ra più con­sa­pe­vo­le del­l’ur­gen­za di por­ta­re in Con­si­glio le voci di chi non è rien­tra­to nei loro discor­si come d’al­tron­de nel programma …

Con­si­glio Regio­na­le Pie­mon­te, Giu­lia Mar­ro e Fran­ce­sca Druet­ti: “Pari­tà di gene­re, que­sta sco­no­sciu­ta”. Leg­gi altro »

Un Piemonte Possibile. Verso le regionali 2024

A giu­gno le cit­ta­di­ne e i cit­ta­di­ni del Pie­mon­te dovran­no sce­glie­re come sarà la regio­ne dei pros­si­mi cin­que anni. Abbia­mo visto come la destra che gover­na la regio­ne sia imper­mea­bi­le all’ur­gen­za del­la cri­si cli­ma­ti­ca, nono­stan­te l’e­vi­den­za degli even­ti estre­mi che col­pi­sco­no il nostro ter­ri­to­rio con sem­pre mag­gio­re fre­quen­za, e i dati impie­to­si sul­l’in­qui­na­men­to e i …

Un Pie­mon­te Pos­si­bi­le. Ver­so le regio­na­li 2024 Leg­gi altro »