Il 38enne di Codogno, il cosiddetto paziente 1, è risultato positivo ai test il 18 febbraio e da quella data il numero dei contagiati e dei decessi non ha fatto altro che aumentare: oggi 26 marzo in Italia ci sono 80.539 casi confermati con 8.165 pazienti deceduti tra cui si conta anche personale sanitario. Morti sul lavoro, dunque.
Fosca Benne
La carenza di medici è già palese e si vede nei tanti concorsi che vanno deserti e nelle chiamate a gettone. Ma se mancheranno medici, e mancheranno sempre di più, non c’è di che gioire e non sarà internet a sorreggere in nostro Sistema Sanitario Nazionale: a farne le spese saranno i cittadini, i pazienti e gli operatori sanitari stessi.
I problemi del sovraffollamento dei Pronto Soccorso italiani e dei lunghi tempi di attesa per i pazienti paiono risolti dall’ultimo accordo Stato-Regioni e dalla Ministra Grillo da un cambio di colore: se prima i codici delle urgenze assegnate al triage intraospedaliero erano Rosso, Giallo, Verde e Bianco adesso si avranno 5 codici numerici con altrettanti tempi di attesa massimi per ognuno.
In un momento in cui non si fa che parlare della cronica carenza di medici specialisti, del gap sempre in…