Davide Serafin

Di Alessandria. Ha scritto gli ebook '80 euro di Ingiustizia Sociale' – 2016, V come 'Voucher – La nuova frontiera del precariato' – 2016 e 'Il Volo dei Gufi' - 2018, raccolta degli articoli scritti per i Quaderni di Possibile negli anni (2015-2018) - www.ilvolodeigufi.com - www,giustapaga.it - twitter: @yes_political

Crede che la Costituzione sia motore di cambiamento: Andrea Pertici

Quan­do Andrea Per­ti­ci, pro­fes­so­re Ordi­na­rio di dirit­to costi­tu­zio­na­le pres­so il Dipar­ti­men­to di Giu­ri­spru­den­za dell’Università di Pisa e Avvo­ca­to, sale sul pal­co dell’Estragon, a Bolo­gna, comin­cia a descri­ve­re la sua idea di un PD diver­so, di un Pd “che la pen­sa come te”, un par­ti­to che deve recu­pe­ra­re quel­la voca­zio­ne ad uni­re che era nel­lo spirito …

Cre­de che la Costi­tu­zio­ne sia moto­re di cam­bia­men­to: Andrea Per­ti­ci Leg­gi altro »

Ai confini della PA: dal no-profit alla co-produzione dei servizi

Dal­la let­tu­ra del IX Cen­si­men­to Istat su Indu­stria e Ser­vi­zi emer­ge chia­ra­men­te una ten­den­za: il set­to­re no-pro­­fit, nel decen­nio 2001–2011, è cre­sciu­to sia in ter­mi­ni di uni­tà atti­ve che di addet­ti impie­ga­ti nel set­to­re. Le uni­tà atti­ve sono incre­men­ta­te del 28% men­tre il nume­ro degli addet­ti coin­vol­ti del 39%. E’ inte­res­san­te nota­re che il numero …

Ai con­fi­ni del­la PA: dal no-pro­fit alla co-pro­du­zio­ne dei ser­vi­zi Leg­gi altro »