Privacy

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI degli uten­ti che con­sul­ta­no il sito web dell’Associazione POSSIBILE ai sen­si del­l’ar­ti­co­lo 13 del Rego­la­men­to (UE) RGPD 2016/679

In que­sta pagi­na si descri­vo­no le moda­li­tà di gestio­ne del sito in rife­ri­men­to al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li degli uten­ti che lo con­sul­ta­no e alla loro riser­va­tez­za. Si trat­ta di un’informativa che è resa anche ai sen­si del­l’art. 13 del Rego­la­men­to Euro­peo 679/2016 – nor­ma­ti­va in mate­ria di Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li, a colo­ro che inte­ra­gi­sco­no con i ser­vi­zi web di Asso­cia­zio­ne Pos­si­bi­le (di segui­to anche “POSSIBILE”) anche acces­si­bi­li per via tele­ma­ti­ca a par­ti­re dall’indirizzo:
Home
cor­ri­spon­den­te alla pagi­na ini­zia­le del sito uffi­cia­le di POSSIBILE. Le pre­sen­ti infor­ma­zio­ni non riguar­da­no altri siti, pagi­ne o ser­vi­zi onli­ne rag­giun­gi­bi­li tra­mi­te link iper­te­stua­li even­tual­men­te pub­bli­ca­ti nel sito ma rife­ri­ti a risor­se ester­ne al domi­nio di Asso­cia­zio­ne Pos­si­bi­le, tran­ne la piat­ta­for­ma di inte­ra­zio­ne con gli asso­cia­ti “VIVA” dispo­ni­bi­le all’indirizzo web: https://viva-new.possibile.com/.

IL “TITOLARE” DEL TRATTAMENTO

A segui­to del­la con­sul­ta­zio­ne di que­sto sito pos­so­no esse­re trat­ta­ti dati rela­ti­vi a per­so­ne iden­ti­fi­ca­te o iden­ti­fi­ca­bi­li. “Tito­la­re” del trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li even­tual­men­te trat­ta­ti a segui­to del­la con­sul­ta­zio­ne del nostro sito e di ogni altro dato uti­liz­za­to per la for­ni­tu­ra dei nostri ser­vi­zi, è Asso­cia­zio­ne Pos­si­bi­le, Via Giam­bat­ti­sta Bal­bis, 13 — 10144 Tori­no, iscrit­ta al Regi­stro Nazio­na­le dei Par­ti­ti Poli­ti­ci con deli­be­ra­zio­ne 31 mar­zo 2016 n. del­la Com­mis­sio­ne di Garan­zia degli Sta­tu­ti e per la Tra­spa­ren­za e il Con­trol­lo dei ren­di­con­ti dei Par­ti­ti Poli­ti­ci n. 32/IR

IL “RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI”

Il Respon­sa­bi­le del­la Pro­te­zio­ne dei Dati (RPD) è rag­giun­gi­bi­le al seguen­te indi­riz­zo: dpo@possibile.com.

LUOGO DI TRATTAMENTO DEI DATI

I trat­ta­men­ti con­nes­si ai ser­vi­zi web di que­sto sito [fisi­ca­men­te posto “in hosting” pres­so la HETZNER (https://www.hetzner.com/) con ser­ver posi­zio­na­to intra EU — Ger­ma­nia] han­no luo­go pres­so la nostra sede e sono cura­ti solo dal nostro per­so­na­le inca­ri­ca­to e istrui­to e dal­la dit­ta Rete­bot­te­ga s.r.l. (https://rebula.it/) web­ma­ster per ope­ra­zio­ni di gestio­ne, manu­ten­zio­ne e assi­sten­za, in qua­li­tà di Respon­sa­bi­li del Trat­ta­men­to ex art. 28 del RGPD.


I dati per­so­na­li for­ni­ti dagli uten­ti che inol­tra­no richie­ste di iscri­zio­ne o di invio di mate­ria­le infor­ma­ti­vo (infor­ma­zio­ni, new­slet­ter, regi­stra­zio­ni, ecc.) o dona­zio­ni sono uti­liz­za­ti al solo fine di ese­gui­re il ser­vi­zio o la pre­sta­zio­ne richie­sta e non sono comu­ni­ca­ti a ter­zi, tran­ne i seguen­ti pos­si­bi­li casi:

 

per­so­ne socie­tà o stu­di pro­fes­sio­na­li che pre­sti­no atti­vi­tà di assi­sten­za e con­su­len­za all’Associazione Pos­si­bi­le in mate­ria con­ta­bi­le, ammi­ni­stra­ti­va, lega­le, tri­bu­ta­ria e finanziaria;

 

sog­get­ti cui la facol­tà di acce­de­re ai dati sia rico­no­sciu­ta da dispo­si­zio­ni di leg­ge o da ordi­ni del­le autorità;

 

Il trat­ta­men­to è inol­tre ope­ra­to da POSSIBILE in appli­ca­zio­ne di quan­to dispo­sto, a garan­zia degli inte­res­sa­ti, dall’autorità Garan­te con uno spe­ci­fi­co prov­ve­di­men­to “Pre­scri­zio­ni rela­ti­ve al trat­ta­men­to di cate­go­rie par­ti­co­la­ri di dati da par­te degli orga­ni­smi di tipo asso­cia­ti­vo” (Prov­ve­di­men­to n. 146 del 5 giu­gno 2019 recan­te le pre­scri­zio­ni rela­ti­ve al trat­ta­men­to di cate­go­rie par­ti­co­la­ri di dati, ai sen­si dell’art. 21, com­ma 1 del d.lgs. 10 ago­sto 2018, n. 101), che pre­scri­ve che:


I dati per­so­na­li rife­ri­ti agli associati/aderenti pos­so­no esse­re comu­ni­ca­ti agli altri associati/aderenti anche in assen­za del con­sen­so degli inte­res­sa­ti, a con­di­zio­ne che la pre­det­ta comu­ni­ca­zio­ne sia pre­vi­sta — nell’ambito dell’autonomia pri­va­ta rimes­sa a cia­scun ente- dall’atto costi­tu­ti­vo o dal­lo sta­tu­to per il per­se­gui­men­to di sco­pi deter­mi­na­ti e legit­ti­mi e che le moda­li­tà di uti­liz­zo dei dati sia­no rese note agli inte­res­sa­ti in sede di rila­scio dell’informativa ai sen­si dell’art. 13 del Rego­la­men­to (UE) 2016/679;

 

La comu­ni­ca­zio­ne dei dati per­so­na­li rela­ti­vi agli associati/aderenti all’esterno dell’ente e la loro dif­fu­sio­ne pos­so­no esse­re effet­tua­te con il con­sen­so degli inte­res­sa­ti, pre­via infor­ma­ti­va agli stes­si in ordi­ne alla tipo­lo­gia di desti­na­ta­ri e alle fina­li­tà del­la tra­smis­sio­ne e pur­ché i dati sia­no stret­ta­men­te per­ti­nen­ti alle fina­li­tà ed agli sco­pi perseguiti;

 

I dati par­ti­co­la­ri pos­so­no esse­re comu­ni­ca­ti alle auto­ri­tà com­pe­ten­ti per fina­li­tà di pre­ven­zio­ne, accer­ta­men­to o repres­sio­ne dei rea­ti, con l’osservanza del­le nor­me che rego­la­no la mate­ria. Oltre­mo­do, per deter­mi­na­ti trat­ta­men­ti sem­pre l’art. art. 9(2)(e) pre­ve­de che il trat­ta­men­to di cate­go­rie par­ti­co­la­ri di dati per­so­na­li può altre­sì rite­ner­si con­sen­ti­to ove riguar­di infor­ma­zio­ni per­so­na­li rese mani­fe­sta­men­te pub­bli­che dall’interessato.

TIPOLOGIA DI DATI TRATTATI – BASE GIURIDICA – NATURA DEL TRATTAMENTO 

DATI DI NAVIGAZIONE

I siste­mi infor­ma­ti­ci e le pro­ce­du­re soft­ware pre­po­ste al fun­zio­na­men­to di que­sto sito web acqui­si­sco­no, nel cor­so del loro nor­ma­le eser­ci­zio, alcu­ni dati per­so­na­li la cui tra­smis­sio­ne è impli­ci­ta nell’uso dei pro­to­col­li di comu­ni­ca­zio­ne di Inter­net.
Si trat­ta di infor­ma­zio­ni che non sono rac­col­te per esse­re asso­cia­te a inte­res­sa­ti iden­ti­fi­ca­ti, ma che per loro stes­sa natu­ra potreb­be­ro, attra­ver­so ela­bo­ra­zio­ni ed asso­cia­zio­ni con dati dete­nu­ti da ter­zi, per­met­te­re di iden­ti­fi­ca­re gli uten­ti.
In que­sta cate­go­ria di dati rien­tra­no gli indi­riz­zi IP o i nomi a domi­nio dei com­pu­ter uti­liz­za­ti dagli uten­ti che si con­net­to­no al sito, gli indi­riz­zi in nota­zio­ne URI/URL (Uni­form Resour­ce Iden­ti­fier /Locator) del­le risor­se richie­ste, l’orario del­la richie­sta, il meto­do uti­liz­za­to nel sot­to­por­re la richie­sta al ser­ver, la dimen­sio­ne del file otte­nu­to in rispo­sta, il codi­ce nume­ri­co indi­can­te lo sta­to del­la rispo­sta data dal ser­ver (buon fine, erro­re, ecc.) e altri para­me­tri rela­ti­vi al siste­ma ope­ra­ti­vo e all’ambiente infor­ma­ti­co dell’utente. Que­sti dati, neces­sa­ri per la frui­zio­ne dei ser­vi­zi web, ven­go­no anche trat­ta­ti allo sco­po di:
otte­ne­re infor­ma­zio­ni sta­ti­sti­che sul­l’u­so dei ser­vi­zi (pagi­ne più visi­ta­te, nume­ro di visi­ta­to­ri per fascia ora­ria o gior­na­lie­ra, aree geo­gra­fi­che di pro­ve­nien­za, ecc.);
con­trol­la­re il cor­ret­to fun­zio­na­men­to dei ser­vi­zi offer­ti.
I dati potreb­be­ro esse­re uti­liz­za­ti per l’accertamento di respon­sa­bi­li­tà in caso di ipo­te­ti­ci rea­ti infor­ma­ti­ci ai dan­ni del sito.
Base Giu­ri­di­ca: il trat­ta­men­to è neces­sa­rio per il per­se­gui­men­to del legit­ti­mo inte­res­se del tito­la­re del trat­ta­men­to o di ter­zi, a con­di­zio­ne che non pre­val­ga­no gli inte­res­si o i dirit­ti e le liber­tà fon­da­men­ta­li dell’interessato che richie­do­no la pro­te­zio­ne dei dati per­so­na­li, tenu­to con­to del­le ragio­ne­vo­li aspet­ta­ti­ve nutri­te dall’interessato e le atti­vi­tà stret­ta­men­te neces­sa­rie al fun­zio­na­men­to del sito e alla navi­ga­zio­ne stes­sa — (Con­si­de­ran­do 47 — Art. 6, par. 1 lett. f e del RGPD);
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Il con­fe­ri­men­to dei dati è neces­sa­rio per la navi­ga­zio­ne del sito web.

 

DATI TRATTATI ATTRAVERSO LE PIATTAFORME DI SOCIAL MEDIA
Cir­ca i trat­ta­men­ti di dati per­so­na­li effet­tua­ti dai gesto­ri del­le piat­ta­for­me di Social Media uti­liz­za­te dal Tito­la­re, in par­ti­co­la­re Face­book, X, Insta­gram, You­Tu­be e Tik­Tok, si riman­da alle infor­ma­zio­ni da que­sti rese attra­ver­so le rispet­ti­ve pri­va­cy poli­cy. Il Tito­la­re trat­ta i dati per­so­na­li con­fe­ri­ti dall’utenza attra­ver­so le pagi­ne del­le piat­ta­for­me di Social Media dedi­ca­te, per gesti­re le inte­ra­zio­ni con l’utenza (com­men­ti, post pub­bli­ci, etc.) e nel rispet­to del­la nor­ma­ti­va vigente.

 

DATI FORNITI VOLONTARIAMENTE DALL’UTENTE
L’in­vio facol­ta­ti­vo, espli­ci­to e volon­ta­rio di mes­sag­gi agli indi­riz­zi di con­tat­to del Tito­la­re, i mes­sag­gi pri­va­ti invia­ti dagli uten­ti ai profili/pagine isti­tu­zio­na­li sui social media (lad­do­ve que­sta pos­si­bi­li­tà sia pre­vi­sta), non­ché la com­pi­la­zio­ne e l’i­nol­tro dei modu­li pre­sen­ti sul sito del tito­la­re, com­por­ta­no l’ac­qui­si­zio­ne dei dati di con­tat­to del mit­ten­te, neces­sa­ri a rispon­de­re, non­ché di tut­ti i dati per­so­na­li inclu­si nel­le comu­ni­ca­zio­ni.
I dati saran­no con­ser­va­ti sola­men­te per l’iscrizione richie­sta all’invio di new­slet­ter o comu­ni­ca­zio­ni isti­tu­zio­na­li e non saran­no comu­ni­ca­ti a nes­su­no.
Non si rac­col­go­no né uti­liz­za­no le infor­ma­zio­ni per­so­na­li rela­ti­ve a chi visi­ta il sito Web. I visi­ta­to­ri riman­go­no ano­ni­mi. L’u­ni­ca ecce­zio­ne riguar­da le infor­ma­zio­ni per l’i­den­ti­fi­ca­zio­ne per­so­na­le neces­sa­rie per per­fe­zio­na­re l’iscrizione all’Associazione e/o per invia­re le comu­ni­ca­zio­ni richie­ste nei con­fron­ti dell’utente.

 

A. New­slet­ter
I visi­ta­to­ri del sito pos­so­no regi­strar­si al nostro ser­vi­zio di new­slet­ter. Con la regi­stra­zio­ne, l’indirizzo e‑mail dell’utente ver­rà auto­ma­ti­ca­men­te inse­ri­to in una lista di con­tat­ti a cui potran­no esse­re tra­smes­si mes­sag­gi e‑mail con­te­nen­ti aggior­na­men­ti perio­di­ci con infor­ma­zio­ni, anche di natu­ra com­mer­cia­le e pro­mo­zio­na­le, rela­ti­vi a ini­zia­ti­ve, even­ti o pro­mo­zio­ni del tito­la­re del trat­ta­men­to.
Per iscri­ver­si alla New­slet­ter si pos­so­no uti­liz­za­re i form di iscri­zio­ne pre­sen­ti sul sito inse­ren­do il pro­prio nome e indi­riz­zo e‑mail. I dati inse­ri­ti saran­no uti­liz­za­ti al solo fine di invia­re la nostra new­slet­ter via e‑mail e non saran­no comu­ni­ca­ti a ter­zi.
Base Giu­ri­di­ca: Il trat­ta­men­to è basa­to sul con­sen­so al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li (Con­si­de­ran­do 42 e 43 e art. 6 par. 1 lett. a del RGPD)
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Il con­fe­ri­men­to è facol­ta­ti­vo. Il man­ca­to con­fe­ri­men­to dei dati neces­sa­ri com­por­te­rà l’impossibilità di rice­ve­re comunicazioni.

 

B. Iscri­zio­ni
Al fine di usu­frui­re dei ser­vi­zi offer­ti dal sito, è richie­sto all’utente di for­ni­re i pro­pri dati neces­sa­ri alla frui­zio­ne dei ser­vi­zi richie­sti.
In caso di iscri­zio­ne sul sito Web, l’u­ten­te è tenu­to a for­ni­re i pro­pri dati iden­ti­fi­ca­ti­vi tra cui nome e cogno­me, indi­riz­zo di resi­den­za, indi­riz­zo e‑mail, codi­ce fisca­le, tele­fo­no, non­ché dati rela­ti­vi a mez­zi di paga­men­to. POSSIBILE uti­liz­ze­rà tali infor­ma­zio­ni sol­tan­to per l’e­la­bo­ra­zio­ne del­la iscri­zio­ne e per invia­re infor­ma­zio­ni spe­ci­fi­che rile­van­ti per la con­fer­ma del­la stes­sa, come la rice­vu­ta, il codi­ce di iscri­zio­ne e le con­di­zio­ni per l’iscrizione.
I pre­det­ti dati potreb­be­ro esse­re ido­nei a rive­la­re le opi­nio­ni poli­ti­che e/o l’adesione a par­ti­ti e sin­da­ca­ti sono da con­si­de­rar­si in lar­ga par­te come appar­te­nen­ti alle cate­go­rie par­ti­co­la­ri di dati di cui all’art. 9 RGPD (cd “dati par­ti­co­la­ri / sen­si­bi­li” ai sen­si del­la nor­ma­ti­va in tema di pro­te­zio­ne dei dati).
Le infor­ma­zio­ni for­ni­te non ver­ran­no uti­liz­za­te a fini com­mer­cia­li e non ver­ran­no ven­du­te, tra­smes­se, con­ces­se in licen­za o inol­tra­te a ter­zi in altro modo.
In ogni caso l’amministratore del sito assi­cu­ra l’adozione di scru­po­lo­se pro­ce­du­re per pro­teg­ge­re i dati di navi­ga­zio­ne e l’utilizzo di par­ti­co­la­ri cure per pro­teg­ge­re i dati rela­ti­vi alla car­ta di cre­di­to for­ni­ti in occa­sio­ne del­le iscri­zio­ni on line.
Base Giu­ri­di­ca: Il trat­ta­men­to è neces­sa­rio all’esecuzione di un con­trat­to di cui l’interessato è par­te o all’esecuzione di misu­re pre­con­trat­tua­li adot­ta­te su richie­sta del­lo stes­so; (Con­si­de­ran­do 44 e Art. 6 1 lett. b RGPD). Il trat­ta­men­to effet­tua­to da POSSIBILE rien­tra tra quel­li ope­ra­ti nell’ambito del­le sue legit­ti­me atti­vi­tà e con ade­gua­te garan­zie, da un’associazione che per­se­gua fina­li­tà poli­ti­che, ed il trat­ta­men­to riguar­da uni­ca­men­te i mem­bri, gli ex mem­bri o le per­so­ne che han­no rego­la­ri con­tat­ti con l’as­so­cia­zio­ne a cau­sa del­le sue fina­li­tà e tali dati per­so­na­li non pos­so­no esse­re comu­ni­ca­ti all’e­ster­no sen­za il con­sen­so del­l’in­te­res­sa­to (art. 9 par.2 lett. d).
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Il con­fe­ri­men­to è neces­sa­rio. Il man­ca­to con­fe­ri­men­to dei dati neces­sa­ri com­por­te­rà l’impossibilità di per­fe­zio­na­re l’iscrizione all’Associazione.

 

C. Liberalità/Donazioni
In caso di Liberalità/Donazioni tra­mi­te il sito Web, l’u­ten­te è tenu­to a for­ni­re il pro­prio nome, indi­riz­zo, codi­ce fiscale/partita iva e le altre infor­ma­zio­ni neces­sa­rie per l’emissione del­la fatturazione/ricevuta, oltre all’indirizzo e‑mail e le infor­ma­zio­ni sul­le moda­li­tà di paga­men­to e sul­la car­ta di cre­di­to che saran­no richie­ste tra­mi­te il sito del­la Pay­Pal (https://www.paypal.com/). POSSIBILE uti­liz­ze­rà tali infor­ma­zio­ni sol­tan­to per l’e­la­bo­ra­zio­ne del­la Liberalità/Donazione e per invia­re infor­ma­zio­ni spe­ci­fi­che rile­van­ti per la con­fer­ma del­la stes­sa, come la rice­vu­ta. I dati potran­no esse­re altre­sì comu­ni­ca­ti all’Agenzia del­le Entra­te e alle auto­ri­tà com­pe­ten­ti.
In ogni caso l’amministratore del sito assi­cu­ra l’adozione di scru­po­lo­se pro­ce­du­re per pro­teg­ge­re i dati di navi­ga­zio­ne e l’utilizzo di par­ti­co­la­ri cure per pro­teg­ge­re i dati rela­ti­vi alla car­ta di cre­di­to for­ni­ti in occa­sio­ne del­le elar­gi­zio­ni on line.
Base Giu­ri­di­ca: Il trat­ta­men­to è neces­sa­rio all’esecuzione di un con­trat­to di cui l’interessato è par­te o all’esecuzione di misu­re pre­con­trat­tua­li adot­ta­te su richie­sta del­lo stes­so; (Con­si­de­ran­do 44 RGPD) e, nel­la fat­ti­spe­cie, gesti­re la dona­zio­ne in tut­te le sue fasi ed atti­vi­tà a ciò stru­men­ta­li (qua­li, esem­pli­fi­ca­ti­va­men­te, ren­di­con­ta­zio­ne, comu­ni­ca­zio­ni sul­la dona­zio­ne e rego­la­ri­tà nel­la sua atti­va­zio­ne o varia­zio­ni comu­ni­ca­te dal dona­to­re);
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Il con­fe­ri­men­to è neces­sa­rio. Il man­ca­to con­fe­ri­men­to dei dati neces­sa­ri com­por­te­rà l’impossibilità di esse­re per­fe­zio­na­re le donazioni.

 

D. Gestio­ne Ammi­ni­stra­ti­vo-Con­ta­bi­le
Per le atti­vi­tà di natu­ra orga­niz­za­ti­va, ammi­ni­stra­ti­va, finan­zia­ria e per la con­ta­bi­le e gestio­ne dati degli asso­cia­ti / uten­ti è pos­si­bi­le che il tito­la­re del trat­ta­men­to pos­sa trat­ta­re i rela­ti­vi dati per­so­na­li.
Base Giu­ri­di­ca: Il trat­ta­men­to è neces­sa­rio all’esecuzione di un con­trat­to di cui l’interessato è par­te (Con­si­de­ran­do 44) o all’adempimento di obbli­ghi di leg­ge (art. 6 par. 1 lett. c) del RGPD).
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Il con­fe­ri­men­to dei dati per­so­na­li è obbli­ga­to­rio, in quan­to indi­spen­sa­bi­le per poter dare ese­cu­zio­ne agli obbli­ghi di Legge.

 

COOKIES E TECNOLOGIE DI TRACCIAMENTO USATE
In que­sto sito sono appli­ca­te tec­no­lo­gie coo­kies per dif­fe­ren­ti fina­li­tà, tra cui auten­ti­ca­zio­ni infor­ma­ti­che o moni­to­rag­gio di ses­sio­ni, e memo­riz­za­zio­ne di infor­ma­zio­ni tec­ni­che spe­ci­fi­che riguar­dan­ti gli uten­ti che acce­do­no al web ser­ver pro­vi­der, nel rispet­to del­le Linee Gui­da sui coo­kies e altri stru­men­ti di trac­cia­men­to adot­ta­ti sui siti inter­net (10 giu­gno 2021) del Garan­te del­la Pri­va­cy e del­le Linee gui­da dell’European Data Pro­tec­tion Board (EDPB) del mag­gio 2020. Mag­gio­ri infor­ma­zio­ni sui coo­kie adot­ta­ti dispo­ni­bi­li nel­la Coo­kie Poli­cy del pre­sen­te sito web.
Tut­ta­via, se l’utente bloc­ca o can­cel­la un coo­kie, potreb­be esse­re impos­si­bi­le ripri­sti­na­re le pre­fe­ren­ze o le impo­sta­zio­ni per­so­na­liz­za­te spe­ci­fi­ca­te in pre­ce­den­za e la nostra capa­ci­tà di per­so­na­liz­za­re l’esperienza dell’utente sarà limi­ta­ta.
Base Giu­ri­di­ca: Per i coo­kies non tec­ni­ci e tec­no­lo­gie equi­pa­ra­bi­li, il trat­ta­men­to è basa­to sul con­sen­so al trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li (art. 6 par. 1 lett. a e Con­si­de­ran­do 42 e 43 del RGPD). Il con­sen­so vie­ne pre­sta­to attra­ver­so il ban­ner e la coo­kie poli­cy del sito.
Natu­ra del Con­fe­ri­men­to: Si veda la coo­kies poli­cy nel foo­ter del sito. del­le dona­zio­ni a soste­gno dell’Associazione

PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI O CRITERI PER DETERMINARE IL PERIODO

Nel rispet­to di quan­to pre­vi­sto dall’art. 5 com­ma 1 lett. e) del Reg. UE 2016/679 i dati per­so­na­li rac­col­ti ver­ran­no con­ser­va­ti in una for­ma che con­sen­ta l’identificazione degli inte­res­sa­ti per un arco di tem­po non supe­rio­re al con­se­gui­men­to del­le fina­li­tà per le qua­li i dati per­so­na­li sono trat­ta­ti.
I tem­pi di con­ser­va­zio­ne dei dati di natu­ra per­so­na­le for­ni­ti tra­mi­te il sito web dipen­do­no dal­la fina­li­tà del trat­ta­men­to effet­tua­to, in particolare:


fina­li­tà rela­ti­ve ai dati tec­ni­ci di navi­ga­zio­ne per il cor­ret­to fun­zio­na­men­to del sito web: sal­va l’eventuale accer­ta­men­to di respon­sa­bi­li­tà, i dati sui di navi­ga­zio­ne non per­si­sto­no per più di set­te giorni;


fina­li­tà di iscri­zio­ne all’associazione: i dati per­so­na­li iden­ti­fi­ca­ti­vi ven­go­no con­ser­va­ti fin­ché l’in­te­res­sa­to risul­ta iscrit­to all’Associazione. Qua­lo­ra doves­se ces­sa­re (per volon­tà del­lo stes­so o per altre ragio­ni sta­tu­ta­rie) lo sta­tus di iscrit­to, i suoi dati per­so­na­li saran­no cancellati;


fina­li­tà di riscon­tro alla richie­sta di informazioni/fornitura di ser­vi­zi richie­sti (mas­si­mo 12 mesi per richie­sta di con­tat­to; 10 anni per la even­tua­le docu­men­ta­zio­ne amministrativo/contabile/finanziaria rela­ti­va alla for­ni­tu­ra di un servizio);


fina­li­tà lega­te alla gestio­ne del­le Liberalità/Donazioni: il perio­do del­la con­ser­va­zio­ne dei dati è deter­mi­na­to in base al perio­do tem­po­ra­le neces­sa­rio per dare ese­cu­zio­ne alla dona­zio­ne o alle obbli­ga­zio­ni pre­con­trat­tua­li, in tut­te le fasi e rela­ti­ve comu­ni­ca­zio­ni ammi­ni­stra­ti­ve e di ren­di­con­ta­zio­ne. Per­tan­to, saran­no con­ser­va­ti per tut­to il perio­do di atti­va­zio­ne del­la dona­zio­ne, lad­do­ve ese­gui­ta in modo rego­la­re (es.: dona­zio­ne men­si­le) o per il tem­po neces­sa­rio a gesti­re la dona­zio­ne libe­ra. Inol­tre, il perio­do è deter­mi­na­to in base alle sin­go­le nor­me nazio­na­li e comu­ni­ta­rie che impon­go­no obbli­ghi lega­li, per cui per fini ammi­ni­stra­ti­vi, fisca­li e con­ta­bi­li, dun­que, i dati sono con­ser­va­ti per un perio­do di die­ci anni;

 

new­slet­ter o comu­ni­ca­zio­ni pro­mo­zio­na­li in gene­re via e‑mail (mas­si­mo 24 mesi – fino a revo­ca del consenso);


fina­li­tà di gestio­ne ammi­ni­stra­ti­va-con­ta­bi­le: 10 anni come da ter­mi­ni di leg­ge per la con­ser­va­zio­ne del­la docu­men­ta­zio­ne amministrativo/contabile/finanziaria;


fina­li­tà rela­ti­ve alla gestio­ne dei coo­kies: si veda la coo­kies poli­cy nel foo­ter del sito;


Gli altri dati rac­col­ti e neces­sa­ri a con­sen­ti­re all’iscritto la par­te­ci­pa­zio­ne alle atti­vi­tà dell’Associazione saran­no con­ser­va­ti fin­tan­to che l’interessato non deci­da di can­cel­la­re auto­no­ma­men­te il pro­prio pro­fi­lo o su istan­za pre­sen­ta­ta al titolare.

TRASFERIMENTI DI DATI PERSONALI VERSO PAESI TERZI

I dati per­so­na­li non ven­go­no tra­sfe­ri­ti ver­so Pae­si Ter­zi extra EU, nel rispet­to di quan­to pre­vi­sto al Capo V del RGPD 679/2016.

FACOLTATIVITA’ DEL CONFERIMENTO DEI DATI

A par­te quan­to spe­ci­fi­ca­to per i dati di navi­ga­zio­ne, l’utente è libe­ro di for­ni­re i dati per­so­na­li ripor­ta­ti nei modu­li di richie­sta a POSSIBILE o comun­que indi­ca­ti in con­tat­ti con l’As­so­cia­zio­ne per effet­tua­re le iscri­zio­ni, sol­le­ci­ta­re l’invio di mate­ria­le infor­ma­ti­vo o di altre comu­ni­ca­zio­ni. Il loro man­ca­to con­fe­ri­men­to può com­por­ta­re l’impossibilità di otte­ne­re quan­to richiesto. 

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO E MISURE DI PROTEZIONE DEI DATI

I dati per­so­na­li sono trat­ta­ti anche con stru­men­ti auto­ma­tiz­za­ti per il tem­po stret­ta­men­te neces­sa­rio a con­se­gui­re gli sco­pi per cui sono sta­ti rac­col­ti indi­ca­ti nel­la pre­sen­te infor­ma­ti­va. Il Tito­la­re e i Respon­sa­bi­li del Trat­ta­men­to assi­cu­ra­no l’adozione di ido­nee misu­re anche orga­niz­za­ti­ve, tec­ni­che e fisi­che per garan­ti­re un livel­lo di sicu­rez­za ade­gua­to al rischio e che i dati per­so­na­li ven­ga­no trat­ta­ti in modo ade­gua­to e con­for­me alle fina­li­tà per cui ven­go­no gesti­ti, nel rispet­to di quan­to pre­vi­sto dall’art. 32 del RGPD 2016/679. Spe­ci­fi­che misu­re di sicu­rez­za sono osser­va­te per pre­ve­ni­re la per­di­ta dei dati, usi ille­ci­ti o non cor­ret­ti ed acces­si non auto­riz­za­ti. Non è pre­vi­sta l’e­si­sten­za di un pro­ces­so deci­sio­na­le auto­ma­tiz­za­to per il trat­ta­men­to dei dati. 

DIRITTI DEGLI INTERESSATI

Il tito­la­re del trat­ta­men­to è l’Associazione POSSIBILE, con sede in in Via Bal­bis 13, 10144 Tori­no, con­tat­to e mail info@possibile.com, il Respon­sa­bi­le del­la Pro­te­zio­ne dei Dati Per­so­na­li trat­ta­men­to è con­tat­ta­bi­le all’indirizzo: dpo@possibile.com. A tali sog­get­ti potre­te rivol­ger­Vi in qual­sia­si momen­to per eser­ci­ta­re i Vostri dirit­ti così come pre­vi­sto e dal Capo III del RGPD 679/2016, in par­ti­co­la­re, il dirit­to di chie­de­re l’ac­ces­so ai dati per­so­na­li e la ret­ti­fi­ca o la can­cel­la­zio­ne degli stes­si (Oblio) o la limi­ta­zio­ne del trat­ta­men­to che lo riguar­da­no o di oppor­si al loro trat­ta­men­to, il dirit­to di otte­ne­re una copia dei dati per­so­na­li ogget­to di trat­ta­men­to, il dirit­to alla por­ta­bi­li­tà dei dati stes­si, pre­sen­tan­do appo­si­ta istanza. 

DIRITTO DI RECLAMO

Gli inte­res­sa­ti che riten­go­no che il trat­ta­men­to dei dati per­so­na­li a loro rife­ri­ti effet­tua­to attra­ver­so que­sto sito avven­ga in vio­la­zio­ne di quan­to pre­vi­sto dal Rego­la­men­to han­no il dirit­to di pro­por­re recla­mo al Garan­te, come pre­vi­sto dal­l’art. 77 del Rego­la­men­to stes­so, o di adi­re le oppor­tu­ne sedi giu­di­zia­rie (art. 79 del Regolamento).