Come previsto dal nostro Statuto, dalle 12.00 di sabato 28 dicembre 2024 alle 19.00 di lunedì 30 dicembre è stata aperta al voto online la consultazione sul bilancio preventivo 2025.
Puoi leggere cliccando qui il bilancio preventivo.
Puoi leggere cliccando qui la relazione del tesoriere.
Trovi qui il verbale di approvazione degli Stati Generali di Possibile.
Il 2025 vedrà Possibile entrare nel suo secondo decennio di attività, e il bilancio preventivo è ancora una volta un bilancio di continuità e consolidamento, dopo un anno che ha visto la nostra comunità impegnata su tanti fronti. Ricordiamo che il bilancio preventivo è il documento contabile che contiene le previsioni di entrata e di spesa relative all’anno di riferimento, ed è quindi lo strumento di programmazione delle attività del Partito.
Anche per il 2025 prevediamo che la gran parte delle entrate provengano dal due per mille delle dichiarazione dei redditi, beneficio al quale saremo ancora ammessi, integrato dalle quote di iscrizione e dalle piccole donazioni attraverso contribuzioni libere.
Di fronte all’avanzata delle destre, a livello mondiale e locale, di fronte a un contesto globale che vede sempre più aperti scenari di guerra e sempre più violato il rispetto basilare del diritto internazionale, di fronte a provvedimenti del governo pericolosi e illiberali (due esempi su tutti, il DDL Sicurezza ancora in discussione al Senato e la vergognosa apertura dei CPR in Albania), il nostro partito continuerà a fare la sua parte nel difendere i principi di democrazia, uguaglianza e solidarietà, mettendo a disposizione le sue energie, il suo impegno e le sue risorse economiche per le cause in cui crediamo (il sostegno al popolo palestinese, la lotta all’emergenza climatica e per i diritti sociali e civili, i referendum sul lavoro, l’autonomia differenziata e la riforma della legge di cittadinanza), senza dimenticare le elezioni amministrative e regionali che verranno.